Artwort
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
Social Accounts
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • About
  • Cart
Facebook
Instagram
Artwort
Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Cult
    • Artist of the week
  • BOAW
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From 'Whitewash'
  • Fotografia
  • Video

Whitewash – Los Angeles secondo Nicholas Alan Cope

  • Posted on 18 Aprile 201429 Ottobre 2014
  • Andrea Miranda

“Il mio lavoro di fotografo è iniziato concentrandomi sulle componenti essenziali dell’architettura di Los Angeles e ho trascorso due anni lavorando per creare una serie di parametri per fotografare la città”

Nicholas Alan Cope è un giovane fotografo nato nel Maryland, trasferitosi poi a Los Angeles nel 2004 per frequentare l’Art Center College of Design.
Qui lavora per sette anni ad un progetto, quello di documentare il paesaggio urbano di Los Angeles, ma lo fa in maniera surreale, cercando di tirar fuori l’anima dagli edifici, mettendo in risalto la vera architettura della città degli angeli.

Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From ‘Whitewash’
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From ‘Whitewash’
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From ‘Whitewash’
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From ‘Whitewash’
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From ‘Whitewash’
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From ‘Whitewash’
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From ‘Whitewash’
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From ‘Whitewash’
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From ‘Whitewash’
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From ‘Whitewash’
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From ‘Whitewash’
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From ‘Whitewash’
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From ‘Whitewash’
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From ‘Whitewash’
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From
Los Angeles by Nicholas Alan Cope. From ‘Whitewash’

Questo lavoro dà vita suo primo libro “Whitewash”, pubblicato dalla casa editrice Powerhouse Books nell’aprile del 2013.
Attraverso questa pubblicazione, Cope mostra una Los Angeles come non siamo abituati a figurarcela, spogliata dal superfluo, geometrica ed essenziale. La scelta bicromatica del bianco e nero è enfatizzata al massimo dalla luce del sole che ne accentua il contrasto e contribuisce a ricalcare i profili degli edifici. Ma il bicromatismo racchiude in sé un significato simbolico: la duplice anima della città di Los Angeles, il bene e il male.

Un abitante di Los Angeles non riconoscerebbe facilmente gli edifici rappresentati in questa serie, infatti Cope nelle didascalie delle foto indica soltanto l’anno e il quartiere, senza specificarne la posizione, per creare un alone di mistero attorno ai suoi scatti.

Il libro contiene inoltre una speciale prefazione, scritta dal genio nero della moda, Rick Owens e interamente riportata qui:

“I moved to Paris from Los Angeles 10 years ago and haven’t been back since. But this is exactly how I remember it. Bright hot incessant clear light, casting blackety-black shadows from Brutalist blocks that take the history of architecture and silently reduce and contain it like lunar tombs. Or Aztec temples morphed into foam-core cartoons.
This kind of light makes decisions easier, more black and white. Good vs bad, pure vs impure, aspiration vs collapse. Determined grim optimism vs self indulgent despair. The suggestion of an old Hollywood monolithic black-and-white movie set encourages self invention and self consciousness as you make your way down an imaginary long white staircase. There’s not another living soul on the set and the spotlight is on you, wiping out any flaw or imperfection, hallucinating yourself into who you wanna be… Exactly how I remember it… “
Rick Owens, November 2012

Los Angeles vista da Nicholas Alan Cope

Like
Tweet
Pin it
Andrea Miranda

You May Also Like
cristina troisi
Visualizza Post
  • Fotografia

Random collages of my brain: intervista a Cristina Troisi

  • Posted on 5 Febbraio 2019
  • Artwort
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Golden Persimmons II: la seconda tappa del documentario fotografico di Brian Kanagaki

  • Posted on 1 Febbraio 20191 Febbraio 2019
  • Laura Malaterra
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Le ambientazioni enigmatiche e introspettive di Alex Fruehmann

  • Posted on 28 Gennaio 201929 Gennaio 2019
  • Artwort
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Gli iceberg geometrici di Hugo Livet

  • Posted on 15 Gennaio 201914 Gennaio 2019
  • Artwort
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Gabriel Isak esplora gli stati d’animo e ci invita in mondi surreali

  • Posted on 7 Gennaio 2019
  • Melania Bisegna
Visualizza Post
  • Fotografia

#Elenão – Elsa Leydier lancia un grido d’allarme per la democrazia in Brasile

  • Posted on 12 Dicembre 2018
  • Laura Malaterra
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Le fotografie silenziose di Kathleen Meier

  • Posted on 7 Dicembre 201810 Dicembre 2018
  • Laura Malaterra
Visualizza Post
  • Fotografia

Proprio in questo istante – Intervista a Grace Ann Leadbeater

  • Posted on 6 Dicembre 20185 Dicembre 2018
  • Fabiana Dicuonzo
Latest from Wishlist
  • Le Corbusier: The Buildings
  • Magnum China
  • Elemental by Phaidon
  • Portrait of Britain
  • Sagmeister & Walsh: Beauty
Cristina Troisi è una fotografa e video artist salernitana di base a Milano. 52 1
📷 @shadowontherun 35 0
📷 @emilyshur 31 0
📷 @pollyholiday 44 0
📷 @nicklas.h 68 2
📷 @tobyseeingthings 58 2

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.