Artwort
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
Social Accounts
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • About
  • Cart
Facebook
Instagram
Artwort
Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Cult
    • Artist of the week
  • BOAW
Le realtà micro di Slinkachu
  • Arte

Le realtà micro di Slinkachu

  • Posted on 7 Maggio 201518 Maggio 2015
  • Felicia Luciano

Immaginiamo di osservare il mondo come se fossimo formiche: come apparirebbe il caos metropolitano ai nostri occhi? Come sarebbero gli oggetti che ci circondano, che importanza avrebbero, che forma?

Slinkachu guarda il mondo come se avesse gli occhi delle formiche. Crea scene di vita quotidiana in miniatura e le adatta adoperando gli elementi che ritroviamo puntualmente tutti i giorni tra le nostre mani: il tappo di una bottiglia, una scarpa, la buccia di un mandarino. Come un regista, Slinkachu studia i particolari della scena, le condizioni climatiche ideali, il punto preciso della città in cui riuscire a suscitare un determinato sentimento nello spettatore.
L’artista ripropone una realtà micro solo nei fatti, ma dall’ampio significato: attraverso le sue creazioni vuole infatti evidenziare come – a volte – l’uomo appartenga ad una società spesso frivola, attenta all’elemento fisico, alla materialità.

Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu

La realtà viene servita con un’aggiunta di colore, come a sottolineare la volontà di interrompere il grigiore della città.
Slinkachu offre le sue opere al mondo, dona loro la vita e lascia che gli eventi facciano il loro corso, che gli spettatori interagiscano con le stesse e restino incuriositi da questo mondo microscopico. Infine, le cattura con degli scatti per renderle immortali, per far sì che possano ancora comunicare.

Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu
Le realtà micro di Slinkachu

Like
Tweet
Pin it
Felicia Luciano

You May Also Like
Visualizza Post
  • Arte
  • Interviste immaginarie

Le interviste immaginarie – Se avessi incontrato Peggy Guggenheim forse sarebbe andata così

  • Posted on 7 Febbraio 20197 Febbraio 2019
  • Laura Malaterra
Visualizza Post
  • Architettura
  • Arte
  • Flash

L’architettura del dopoguerra tra Australia e Stati Uniti nei dipinti di Eliza Gosse

  • Posted on 24 Gennaio 201923 Gennaio 2019
  • Artwort
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Alex Selkowitz dipinge la solitudine e la quiete dei sobborghi di Los Angeles

  • Posted on 16 Gennaio 201914 Gennaio 2019
  • Artwort
Visualizza Post
  • Arte
  • Cult

Case d’artista: Il periodo romano di Cy Twombly

  • Posted on 20 Dicembre 201820 Dicembre 2018
  • Caterina Fiore
Visualizza Post
  • Arte
  • Interviste immaginarie

Le interviste immaginarie – Se avessi incontrato Suzanne Valadon forse sarebbe andata così

  • Posted on 11 Dicembre 201810 Dicembre 2018
  • Laura Malaterra
Marcio Carvalho_Artwort
Visualizza Post
  • Arte

La memoria è passato, la memoria è oggi – I lavori di Marcio Carvalho

  • Posted on 4 Dicembre 20184 Dicembre 2018
  • Nicola Nitido
Visualizza Post
  • Arte
  • Digital Art
  • Tecnologia

Marco Nereo Rotelli illumina l’Architettura con la Poesia

  • Posted on 26 Novembre 2018
  • Giambattista Brizzi
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Paper Paris – Il Boulevard Haussmann riprodotto in carta da Camille Ortoli

  • Posted on 21 Novembre 2018
  • Artwort
Latest from Wishlist
  • Le Corbusier: The Buildings
  • Magnum China
  • Elemental by Phaidon
  • Portrait of Britain
  • Sagmeister & Walsh: Beauty
Cristina Troisi è una fotografa e video artist salernitana di base a Milano. 54 1
📷 @shadowontherun 36 0
📷 @emilyshur 31 0
📷 @pollyholiday 44 0
📷 @nicklas.h 68 2
📷 @tobyseeingthings 58 2

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.