Artwort
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
Social Accounts
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • About
  • Cart
Facebook
Instagram
Artwort
Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Cult
    • Artist of the week
  • BOAW
Marzia Migliora Vita activa #1, 2016, fine art pigment print 110x150 cm edition of 3 Courtesy dell'artista e Galleria Lia Rumma, Milano/Napoli
  • News

Forza Lavoro – La parabola del Palazzo del Lavoro secondo Marzia Migliora

  • Posted on 24 Febbraio 201622 Febbraio 2016
  • Felice Moramarco

Forza Lavoro è la personale di Marzia Migliora presso Galleria Lia Rumma a Milano.

Il tema portante del progetto espositivo è il Palazzo del Lavoro di Torino, realizzato da Pier Luigi Nervi nel 1961 in occasione del primo centenario dell’Unità d’Italia e della relativa esposizione internazionale dedicata al lavoro, a cura di Gio Ponti, per essere poi abbandonato per decenni.

Marzia Migliora In the Country of Last Things #10, 2016 Fine art pigment print mounted on aluminium frame size 110×150 cm edition of 3 Courtesy dell’artista e Galleria Lia Rumma, Milano/Napoli

In un periodo di transizione dello stabile, tra l’incendio avvenuto nell’agosto 2015 e l’imminente trasformazione in centro commerciale di lusso, l’artista ha frequentato il Palazzo e creando un dialogo intenso tra il suo lavoro di artista e questa immensa struttura.
Ognuno dei tre livelli della galleria ospita un aspetto specifico della ricerca sul Palazzo. All’ingresso, l’installazione L’ideazione di un sistema resistente è atto creativo introduce l’accezione più fisica della definizione di forza lavoro. La grande struttura di mattonelle in carbone pressato disegna infatti sul pavimento il modulo, in scala 1:1, del solaio a nervature isostatiche concepito da Nervi che intendeva così dare forma a ciò che avviene staticamente nella materia, attraverso la distribuzione delle linee di forza sulla superficie. Al piano superiore troviamo In the Country of Last Things, una serie di cinque fotografie realizzate negli spazi dismessi del Palazzo utilizzando dispositivi a foro stenopeico realizzati dall’artista. Accanto, una serie di monocromi neri ottenuti dalla lavorazione dei residui di combustione rimasti dopo il recente incendio e dalle polveri ottenute come scarto della lavorazione di metalli.
All’ultimo piano, il video Vita Activa. Pier Luigi Nervi, Palazzo del Lavoro, Torino, 1961-2016, realizzato con la collaborazione del musicista Francesco Dillon, il quale produce e rielabora dei suoni a partire dall’interazione con gli ambienti e i detriti sparsi dell’edificio, per integrarli poi alla sua esecuzione a violoncello di alcuni estratti dal Requiem in Re minore k626 di Mozart. Questa tensione tra il carattere funebre della sonata per violoncello e i suoni del Palazzo che nonostante sia stato lasciato al suo destino per decenni, mostra di essere ancora La tensione creata tra il carattere funerario della sonata per violoncello, e il voler ascoltare e far tornare a parlare il Palazzo, chiude la mostra Forza Lavoro.

Forza Lavoro
Galleria Lia Rumma – Milano
18 Febbraio – 31 Marzo

Like
Tweet
Pin it
Felice Moramarco

You May Also Like
Visualizza Post
  • News

Le sculture tessili di Aude Bourgine sono un allarmante grido d’aiuto

  • Posted on 17 Gennaio 201921 Gennaio 2019
  • Artwort
Visualizza Post
  • Flash
  • News

Open call! – Arriva il nuovo Concorso Avventure Creative indetto dal Festival del Verde e del Paesaggio

  • Posted on 11 Gennaio 201911 Gennaio 2019
  • Artwort
Visualizza Post
  • Flash
  • News

Ecco il colore PANTONE del 2019

  • Posted on 7 Dicembre 2018
  • Artwort
Visualizza Post
  • Flash
  • News

Call for creatives! – La tua storia pugliese: la call internazionale di REDESIGN

  • Posted on 30 Ottobre 2018
  • Artwort
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Call for photographers! – Torna il concorso nazionale di Riaperture

  • Posted on 18 Ottobre 2018
  • Artwort
Visualizza Post
  • Arte
  • News

Vuoto #2 | Iosonopipo arriva alla Reggia di Caserta con la sua nuova performance

  • Posted on 2 Agosto 20182 Agosto 2018
  • Melania Bisegna
Visualizza Post
  • Flash
  • Grafica
  • News

Cereal: il nuovo font personalizzato di Airbnb

  • Posted on 16 Maggio 2018
  • Artwort
Visualizza Post
  • News

H&M + Moschino – Nuova collaborazione annunciata

  • Posted on 16 Aprile 2018
  • Artwort
Latest from Wishlist
  • Le Corbusier: The Buildings
  • Magnum China
  • Elemental by Phaidon
  • Portrait of Britain
  • Sagmeister & Walsh: Beauty
Cristina Troisi è una fotografa e video artist salernitana di base a Milano. 53 1
📷 @shadowontherun 36 0
📷 @emilyshur 31 0
📷 @pollyholiday 44 0
📷 @nicklas.h 68 2
📷 @tobyseeingthings 58 2

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.