Artwort
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
Social Accounts
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • About
  • Cart
Facebook
Instagram
Artwort
Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Cult
    • Artist of the week
  • BOAW
  • Arte
  • News

Alfons Mucha – Le donne sinuose dai lunghi capelli

  • Posted on 11 Maggio 2016
  • Laura Malaterra

Avvoltolandomi nei loro capelli le donne di Alfons Mucha mi hanno trascinato in un viaggio lieve, dove il fruscio delle vesti si mescolava a timide risate suscitate nel vedere il mio inusuale abbigliamento. Che incanto le loro spalle nude, quelle stoffe leggere che sempre paiono scivolare e svelare corpi elegantemente sinuosi. Profumi di fiori intrecciati, odorose ghirlande trattenute da mani affusolate che mai han conosciuto fatica. Manifesti teatrali per La Divina Sarah Bernhardt, l’Hommage Respectueux de Nestlé nientemeno che per la Regina Vittoria e le pubblicità per i comuni mortali: Chocolat Ideal Suchard, Biscuits Lefèvre-Utile, Flirt e Champagne, Vin des Incas pour les convalescentes. Le donne dei calendari affiancate da bimbi nati a gennaio ma dipinti già vecchi a dicembre. Litografie colorate adagiate su pareti rosa antico e poi azzurre, impalpabili disegni a matita di volti dagli occhi sognanti. E poi mobili, vasi Lalique, sculture, eleganti vestiti per piccole fattezze delle donne di allora, nouvelles. Comme l’art, nouveau.

Alfons Mucha e le atmosfere Art Nouveau
Genova, Palazzo Ducale
dal 30.04.2016 al 18.09.2016
orari: lunedì 14.30 – 19.30
martedì – mercoledì – giovedì – domenica 9.30 – 19.30
venerdì – sabato 9.30 – 22.00

Consigliamo anche la mostra:
Alfons Mucha: Alle origini della pubblicità
Musei di Nervi (Ge) – Wolfsoniana
dal 30.04.2016 al 18.09.2016
orari: martedì-venerdì 11.00 – 18.00
sabato e domenica 12.00 – 19.00
chiuso lunedì

Like
Tweet
Pin it
Laura Malaterra

You May Also Like
Visualizza Post
  • Architettura
  • Arte
  • Flash

L’architettura del dopoguerra tra Australia e Stati Uniti nei dipinti di Eliza Gosse

  • Posted on 24 Gennaio 201923 Gennaio 2019
  • Artwort
Visualizza Post
  • News

Le sculture tessili di Aude Bourgine sono un allarmante grido d’aiuto

  • Posted on 17 Gennaio 201921 Gennaio 2019
  • Artwort
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Alex Selkowitz dipinge la solitudine e la quiete dei sobborghi di Los Angeles

  • Posted on 16 Gennaio 201914 Gennaio 2019
  • Artwort
Visualizza Post
  • Flash
  • News

Open call! – Arriva il nuovo Concorso Avventure Creative indetto dal Festival del Verde e del Paesaggio

  • Posted on 11 Gennaio 201911 Gennaio 2019
  • Artwort
Visualizza Post
  • Arte
  • Cult

Case d’artista: Il periodo romano di Cy Twombly

  • Posted on 20 Dicembre 201820 Dicembre 2018
  • Caterina Fiore
Visualizza Post
  • Arte
  • Interviste immaginarie

Le interviste immaginarie – Se avessi incontrato Suzanne Valadon forse sarebbe andata così

  • Posted on 11 Dicembre 201810 Dicembre 2018
  • Laura Malaterra
Visualizza Post
  • Flash
  • News

Ecco il colore PANTONE del 2019

  • Posted on 7 Dicembre 2018
  • Artwort
Marcio Carvalho_Artwort
Visualizza Post
  • Arte

La memoria è passato, la memoria è oggi – I lavori di Marcio Carvalho

  • Posted on 4 Dicembre 20184 Dicembre 2018
  • Nicola Nitido
Latest from Wishlist
  • Le Corbusier: The Buildings
  • Magnum China
  • Elemental by Phaidon
  • Portrait of Britain
  • Sagmeister & Walsh: Beauty
Cristina Troisi è una fotografa e video artist salernitana di base a Milano. 49 1
📷 @shadowontherun 35 0
📷 @emilyshur 31 0
📷 @pollyholiday 44 0
📷 @nicklas.h 68 2
📷 @tobyseeingthings 58 2

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.