Artwort
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
Social Accounts
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • About
  • Cart
Facebook
Instagram
Artwort
Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Cult
    • Artist of the week
  • BOAW
Giovanni Manzo
  • Arte

Giovanni Manzo / L’Impressionismo Contemporaneo Made in Naples

  • Posted on 8 Giugno 2016
  • Stefania Trotta

“I miei quadri, visti da vicino, ricordano uno stile informale, astratto, ma l’osservatore più si allontana e meglio identifica l’immagine, reale e perfetta nelle dimensioni; e ciò non è altro che l’impressionismo, rivisitato in chiave moderna, attraverso la mia tecnica pittorica”.

Sono le parole dell’artista napoletano Giovanni Manzo per descrivere il suo Impressionismo Contemporaneo. Le sue sono grandi tele che sembrano spalancarsi, come finestre, su vedute di grandi città e come poteva mancare la serie dedicata alla sua, Napoli. Una metropoli caotica e colorata fatta di vicoli e strade animate da passanti e motorini che sembrano corpi di colore, visti come sotto l’effetto sfocato del caldo torrido del sud.

Giovanni Manzo
Giovanni Manzo
Giovanni Manzo
Giovanni Manzo
Giovanni Manzo
Giovanni Manzo
Giovanni Manzo
Giovanni Manzo
Giovanni Manzo
Giovanni Manzo
Giovanni Manzo
Giovanni Manzo
Gli abbiamo fatto qualche domanda.

Come nasce il tuo amore per l’arte?
Disegno da sempre: quando ero piccolissimo gareggiavo con i miei compagni di classe. Ho ricominciato frequentando e condividendo per un periodo lo studio del pittore Canzanella, ma ho comunque una forte propensione per tutti i tipi di arte, anche quelli che non ho mai applicato: curiosità e voglia di costruire, inventare ed estrinsecare la mia personalità.

Com’è il tuo rapporto con Napoli?
Ho vissuto i primi 27 anni della mia vita a Portici di fronte al mare, nel luogo dove una volta sorgevano le ville vesuviane ed ho sempre respirato quell’aria antica, la storia dei nobili, i racconti di mia nonna e tantissime escursioni in ville abbandonate o cunicoli che dio solo sa cosa collegano e dove portano.
Napoli è stata la naturale conseguenza per uno spirito curioso sempre in cerca di novità come il mio.
Napoli ti sveglia.
Dal punto di vista artistico, invece, il rapporto con questa città è inesauribile: non basta una vita per conoscerla a fondo e bisogna accettarla così com’è. Il paragone con New York, molto piú giovane e naturalmente moderna é stato, poi, il leit motiv della mia carriera artistica.

A chi ti ispiri (se a qualcuno ti ispiri)? E quali esperienze ti hanno segnato particolarmente?
Non mi ispiro a nessuno, o almeno cerco di non farlo. Anche se per il mercato odierno dell’arte è un rischio. Ciò che mi ha segnato ad inizio carriera è stata la gavetta, esattamente come volevo che cominciasse questo magnifico viaggio. In seguito di storie da raccontare ce ne sono state a centinaia avendo viaggiato per mezza Europa con quadri al seguito.

A quali nuovi progetti ti stai dedicando?
A molti nuovi progetti, ad esempio mi sto cimentando con una nuova forma d’arte, trasformando i miei dipinti in splendidi e scintillanti mosaici. Oppure uso software che realizzano disegni attraverso formule matematiche, i frattali.

Ok Giovanni chiudiamo con la ciliegina sulla zeppola di San Giuseppe (eheh) sei l’ideatore del progetto Art Magazine che ha avuto inizio proprio con Napoli Art Magazine! Parlaci di questa vetrina fatta da artisti per gli artisti..
Questa avventura mi ha affascinato sin dall’inizio ed ho coinvolto nel mio sogno molti altri artisti e professori dell’Accademia delle Belle Arti. Lavoriamo gratis e diffondiamo informazioni su artisti ed eventi che difficilmente trovano spazio sui media più importanti. Scaviamo nel sottobosco dell’arte e non ci lasciamo scappare pittori, musicisti, fotografi, attori alle prime armi. Siamo un blog underground nel senso stretto della parola. Siamo radicati nelle città europee ed italiane più importanti e tutto ciò a neanche un anno di vita. Andiamo avanti!

Giovanni Manzo
Giovanni Manzo
Giovanni Manzo
Giovanni Manzo
Giovanni Manzo
Giovanni Manzo
Giovanni Manzo
Giovanni Manzo
Giovanni Manzo
Giovanni Manzo
Giovanni Manzo
Giovanni Manzo

Like
Tweet
Pin it
Stefania Trotta

Laureata in Beni Culturali (tesi in storia dell'arte contemporanea) Giovane curatrice, art promoter, divoratrice di libri, appassionata di origami, inventrice di nuovi dolci, con una macchina fotografica sempre con se, very vintage, le piace scrivere di tutto ciò che l'appassiona!

You May Also Like
Visualizza Post
  • Architettura
  • Arte
  • Flash

L’architettura del dopoguerra tra Australia e Stati Uniti nei dipinti di Eliza Gosse

  • Posted on 24 Gennaio 201923 Gennaio 2019
  • Artwort
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Alex Selkowitz dipinge la solitudine e la quiete dei sobborghi di Los Angeles

  • Posted on 16 Gennaio 201914 Gennaio 2019
  • Artwort
Visualizza Post
  • Arte
  • Cult

Case d’artista: Il periodo romano di Cy Twombly

  • Posted on 20 Dicembre 201820 Dicembre 2018
  • Caterina Fiore
Visualizza Post
  • Arte
  • Interviste immaginarie

Le interviste immaginarie – Se avessi incontrato Suzanne Valadon forse sarebbe andata così

  • Posted on 11 Dicembre 201810 Dicembre 2018
  • Laura Malaterra
Marcio Carvalho_Artwort
Visualizza Post
  • Arte

La memoria è passato, la memoria è oggi – I lavori di Marcio Carvalho

  • Posted on 4 Dicembre 20184 Dicembre 2018
  • Nicola Nitido
Visualizza Post
  • Arte
  • Digital Art
  • Tecnologia

Marco Nereo Rotelli illumina l’Architettura con la Poesia

  • Posted on 26 Novembre 2018
  • Giambattista Brizzi
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Paper Paris – Il Boulevard Haussmann riprodotto in carta da Camille Ortoli

  • Posted on 21 Novembre 2018
  • Artwort
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

L’arte trasversale di Ewelina Skowronska

  • Posted on 21 Novembre 2018
  • Artwort
Latest from Wishlist
  • Le Corbusier: The Buildings
  • Magnum China
  • Elemental by Phaidon
  • Portrait of Britain
  • Sagmeister & Walsh: Beauty
Cristina Troisi è una fotografa e video artist salernitana di base a Milano. 45 1
📷 @shadowontherun 35 0
📷 @emilyshur 31 0
📷 @pollyholiday 44 0
📷 @nicklas.h 68 2
📷 @tobyseeingthings 58 2

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.