Le opere di Davies Zambotti - regista e fotografa italiana - sono così vaste e versatili che è difficile collocarle in un preciso territorio artistico. Ogni suo lavoro crea una…
Il tappeto ha origini antichissime e per alcuni popoli orientali è un oggetto sacro. Sul tappeto si prega, si condividono i pasti, si riuniscono le piccole comunità. Osservare un tappeto…
Risulta difficile descrivere cos’è il Riot studio. Sicuramente è uno spazio, per molti una “seconda casa”, dove ha preso forma un sogno. Francesca Nicolais e Guido Acampa, insieme ad…
Le tele di Mary Cinque sono un viaggio compiuto o da compiere. Una pittura non chiassosa che sussurra piacevoli atmosfere. Dagli acrilici agli acquerelli non c’è mai nulla fuori posto.…
Immergersi nelle opere di Angelo Musco è un’esperienza che non lascia indifferenti. Gli intrecci di corpi catturano lo spettatore per portarlo lì dove tutto è iniziato. Il continuo mutamento delle…
«Bangle è senza dubbio il designer di auto più influente della sua generazione» così scriveva Phil Patton nel 2006 sul New York Times. Bangle ha lavorato per Opel, Fiat e…
Marco Gallotta è un artista italiano che vive a New York. Le sue opere hanno un fascino particolare. Marco taglia, assembla e sovrappone immagini in un continuo gioco di pieni…
Nel corso della vita spesso ci troviamo in luoghi che non sempre appartengono alla nostra memoria. Capita che l’arte ci porti lontano dalle nostre certezze e a desiderare di comprendere…
Il 9 ottobre 2015, il Museo madre di Napoli ha inaugurato tre nuove mostre: Daniel Buren Axer/Désaxer. Lavoro in situ, Mark Leckey DESIDERATA (in media res) e Marco Bagnoli La…
Sulla bellezza e unicità della metropolitana partenopea e delle sue Stazioni dell’arte è stato detto e scritto già tutto. I migliori critici hanno promosso alcune di esse come le più…