Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Arte Land Art Learning from Prada Marfa
  • Land Art

Learning from Prada Marfa

  • 27 Marzo 2014
  • Fabiola Mele

U.S. Route 90, TX 79854, Stati Uniti.

A 2,3 chilometri da Marfa, Texas, gli artisti Michael Elmgreen (danese) e Ingar Dragset (norvegese) nel 2005 pongono lungo l’autostrada, nel bel mezzo del deserto, un negozio Prada,  perfettamente identico agli esemplari in franchising.

L’installazione permanente era stata inizialmente pensata per essere lasciata ruskinianamente decadere, fino a diventare parte integrante del paesaggi. Un landmark vagamente distinguibile, dal finestrino di un’automobile in corsa, da una delle tante pompe di benzina abbandonate lungo un’arteria stradale statunitense.

Invece quest’opera, oggi meta di pellegrinaggio da parte di curiosi dell’arte, gang di teenager che si fanno le foto, famiglie e coppie appena sposate, è stata oggetto di notevoli interventi preservativi a seguito dei numerosi atti di vandalismo che si sono succeduti a partire dal suo completamento, l’ ultimo dei quali   ̶   e finora il più grave  ̶  ad opera del sedicente artista Joseph Magnano, firmatosi con la serie numerica 9271977, che ha imbrattato l’edificio con vernice tossica blu e manifesti intitolati “TOMS Marfa”  ̶  TOMS, come una marca di calzature dalla presunta etica “eco” piuttosto conosciuta negli USA  ̶  con il discutibile scopo di esprimere una denuncia apponendo un’opera  ̶  di vandalismo  ̶  ad un’altra.

Di fatto, se nel ’65 Andy Warhol fa arrivare una scatoletta di zuppa di pomodoro dal supermercato al museo, nel 2005 Elmgreen e Dragset non fanno nient’altro che portare il negozio, stavolta di lusso, fuori dal museo, nel deserto: è la sublimazione del nulla nel nulla. Un “white cube” in cui però non sono esposte opere d’arte ma merce contraffatta  ̶  di Prada c’è solo il nome apposto sull’esterno, su concessione della maison.

L’azzeramento dello spazio espositivo di cui parla O’ Doherty è incarnato dal vuoto del deserto, tutt’altro che bianco.

Il simbolismo del segno nel paesaggio del cartellone stradale teorizzato da Venturi e Scott Brown in “Learning from Las Vegas” diventa qui il marchio di una griffe di moda che non vuole comunicare nient’ altro che l’ autarchia e l’introspezione di un negozio fatto per non vendere.

Share
Tweet
Pin it
Fabiola Mele

You May Also Like
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art
  • News

SMACH – La biennale internazionale di Land Art delle Dolomiti

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2021
Visualizza Post
  • Cult
  • Land Art
  • SLIDER

Christo, Jeanne-Claude e i perfetti miracoli di ingegnosità al limite dell’impossibile

  • Laura Malaterra
  • 4 Giugno 2020
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Land Art

Mist – L’installazione di Clap Studio che vuole sublimare il dolore di un popolo

  • Laura Malaterra
  • 21 Gennaio 2020
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art

Mosaico di Aufidus | Parco paesaggistico di Canne – Tra visione e realtà

  • Artwort
  • 4 Settembre 2019
Visualizza Post
  • Architettura
  • Arte
  • Land Art

107m3 Pavilion di Ryo Yamada – Architettura come respiro

  • Giuseppe Resta
  • 10 Settembre 2018
Visualizza Post
  • Architettura
  • Land Art

Pensieri pesanti sul paesaggio | intervista a Gilles Clement, François Fédier e Michele Bee

  • Daniele Garofalo
  • 1 Settembre 2017
Jung Lee, Unintelligible, From the Series ‘No More’
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art

No More / Le sculture al neon di Jung Lee

  • Artwort
  • 31 Luglio 2017
Visualizza Post
  • Land Art

Toshihiko Shibuya trasforma i campi innevati in una magica Candy Land

  • Artwort
  • 23 Dicembre 2016
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.