Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Fotografia Gregory Crewdson, ritratto di un visionario
  • Fotografia

Gregory Crewdson, ritratto di un visionario

  • 1 Aprile 2014
  • Daria Di Gennaro

Nato circa 50 anni fa a Brooklyn, Gregory Crewdson è un acclamato fotografo e regista americano.

La sua opera è costruita in base all’uso che il fotografo fa della luce, elemento che aiuta a scolpire dettagliatamente le più ampie locations.

Gregory CrewdsonLe scene richiedono una minuziosa organizzazione. Anche se a prima vista le ambientazioni sembrano spontanee e naturali, l’artista è ossessionato dalla cura precisa di ogni singolo corner per cui ogni minuzia è inquadrata e risalta nella sua essenza.

“La mia vita è lontana dalla perfezione. E’ caotica. Per me l’arte è un modo per raggiungere l’ideale. La mia vita è disordinata, così tramite l’arte io posso creare ordine” afferma Crewdson.

Nel film “L’istante Perfetto” che descrive il suo lavoro, lui stesso racconta la sua personale ricerca verso il momento perfetto da captare attraverso la macchina fotografica, un momento estrapolato dalla realtà e ricreato artificialmente, capace di suscitare emozioni contrastanti in chi guarda.

Crewdson_Gregory_Untitled2001_08_069b563Le foto di Crewdson rivelano il “dietro le quinte” dell’American Dream.

Entrando nelle casette di provincia e camminando tra i solitari viali di periferia, dove tutto appare perfettamente ordinato, la realtà si svela triste e cupa.
Statici, riflessivi, solitari : questi sono i soggetti che predilige il Fotografo di Brooklyn.

Gregory CrewdsonLe sue foto ricordano le realtà oniriche di David Lynch e le prospettive distorte di Edward Hopper.

Il suo sguardo quasi da documentarista impone l’immagine di un’America in crisi d’identità, impressionando e quasi intimorendo l’osservatore.

Share
Tweet
Pin it
Daria Di Gennaro

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Clark

  • Artwort
  • 30 Agosto 2022
Visualizza Post
  • Fotografia

Fotointervista – Floriana Celiento in 7 fotografie

  • Artwort
  • 21 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista
  • SLIDER

Fotointervista – Jonas Barr in 7 fotografie

  • Artwort
  • 14 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Domenica Melillo in 7 fotografie

  • Artwort
  • 5 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Edmund Fraser

  • Artwort
  • 4 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Stock

  • Artwort
  • 1 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Stewart Lawrence in 7 fotografie

  • Artwort
  • 28 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.