Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Architettura Who is the archistar? – Federico Babina
  • Architettura
  • Design

Who is the archistar? – Federico Babina

  • 8 Aprile 2014
  • Maria Rosario Bruno

È tempo che su internet rimbalzano le ormai famose rivisitazioni in chiave grafica di opere di grandi architetti o illustri scenografie cinematografiche.

Archi_portrait è l’ultimo lavoro dell’ architetto e graphic designer  italiano Federico Babina, già famoso per Archist e Archicine. In questa serie, l’artista si cimenta nella rappresentazione metafisica e architettonica allo stesso tempo dei volti e delle personalità di trentatré tra i più importanti architetti  contemporanei.

I temi di ricerca progettuale e le opere  che hanno caratterizzato le carriere di ciascun architetto, vengono riproposti in chiave grafica e si legano in maniera imprescindibile con la fisionomia di ciascuna individualità, come afferma l’artista “Ogni architetto è la sua architettura“.

Originale è il legame tra architettura e personalità e  l’uso ed il riferimento delle opere stesse degli architetti per la rappresentazione di questi ritratti.

Abbiamo la possibilità di vedere sui volti di questi personaggi  i concetti fondanti delle loro opere e della loro ricerca progettuale.  Solo per citarne qualcuno  tra i più: Mies riproposto in chiave “architettonica”, caratterizzato dal pilastro cruciforme e dai setti del suo Padiglione di Barcellona, oppure un Antoni Gaudì raccontato proprio da una delle sue opere più importanti, la Sagrada Familia.

Ancora visibili sono le geometrie e la ricerca della forma sui volti  di architetti come Zaha Hadid, nella fluente chioma,  evidente richiamo al suo museo a Baku, Kazuio Sejima che “veste” la sua Scuola a Zollverein, Rem Koolhaas o ancora Walter Gropius, Tadao Ando e via discorrendo.

Mai come in questo lavoro di Babina gli architetti e le architetture appaiono così imprescindibili tanto da palesare l’univocità e la forte connessione tra l’architetto e la sua opera.

Ogni ritratto rappresenta la legittima paternità e il profondo legame che ogni architetto ha con ciascuna opera divenendo l’architettura stessa espressione fisica e morale di ogni personalità, citando  l’artista: “Il mio obiettivo è visualizzare le somiglianze, la personalità e il mood di ciascuno di loro attraverso la loro stessa estetica”.

Federico Babina - Archi Portrait - Bjarke Ingels
Federico Babina - Archi Portrait - Jan Kaplick
Federico Babina - Archi Portrait - Richard Rogers
Federico Babina - Archi Portrait - Jean Prouv
Federico Babina - Archi Portrait - Roberto Burle Marx
Federico Babina - Archi Portrait - Alvaro Siza
Federico Babina - Archi Portrait - Enric Miralles
Federico Babina - Archi Portrait - Steven Holl
Federico Babina - Archi Portrait - Arne Jacobsen
Federico Babina - Archi Portrait - Eileen Gray
Federico Babina - Archi Portrait - Charles Eames
Federico Babina - Archi Portrait - Federico Babina - Archi Portrait - Daniel Libeskind
Federico Babina - Archi Portrait - Luis Barragn
Federico Babina - Archi Portrait - Rem Koolhaas
Federico Babina - Archi Portrait - Mario Botta
Federico Babina - Archi Portrait - Zaha Hadid
Federico Babina - Archi Portrait - Norman Foster
Federico Babina - Archi Portrait - Toyo Ito
Federico Babina - Archi Portrait - Kazuyo Sejima
Federico Babina - Archi Portrait - Antoni Gaudi
Federico Babina - Archi Portrait - Frank O Gehry
Federico Babina - Archi Portrait - Alvar Aalto
Federico Babina - Archi Portrait - Richard Meier
Federico Babina - Archi Portrait - Richard Neutra
Federico Babina - Archi Portrait - Jean Nouvel
Federico Babina - Archi Portrait - Tadao Ando
Federico Babina - Archi Portrait - Louis Kahn
Federico Babina - Archi Portrait - Mies Van der Rohe
Federico Babina - Archi Portrait - Gerrit Rietveld
Federico Babina - Archi Portrait - F.L.Wright
Federico Babina - Archi Portrait - Oscar Niemeyer
Federico Babina - Archi Portrait - Le Corbusier

Share
Tweet
Pin it
Maria Rosario Bruno

You May Also Like
Visualizza Post
  • BOAW
  • Design
  • Passatempo
  • SLIDER

The ultimate year-round gift guide for your hardest-to-please friends

  • Artwort
  • 17 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Quattro asili nido modulari a Lisbona: il nuovo progetto dello studio Summary

  • Laura Malaterra
  • 14 Giugno 2024
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

The stool designed by Arashi Abe using the traditional Japanese technique

  • Laura Malaterra
  • 24 Maggio 2024
Visualizza Post
  • Architettura
  • Arte

Il Museo Guggenheim a New York: storia e informazioni pratiche per i turisti

  • Artwort
  • 4 Aprile 2024
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Concrete Hong Kong: Build your own Modernist Metropolis

  • Laura Malaterra
  • 20 Febbraio 2024
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Il cuore pulsante della casa: la cucina ad Edimburgo dello studio AGORA

  • Laura Malaterra
  • 5 Dicembre 2023
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

You Are My Type: i giochi tipografici di Mario Carpe   

  • Laura Malaterra
  • 30 Novembre 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

THEY Sole Tote Bag: una borsa con una suola

  • Laura Malaterra
  • 14 Giugno 2023
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.