Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Fotografia Intervista con Enrica de Nicola
  • Fotografia

Intervista con Enrica de Nicola

  • 15 Maggio 2014
  • Kevin Montel

Enrica de Nicola, iscritta alla Scuola Romana di Fotografia, è un’abile e poliedrica fotografa di Formia. I suoi lavori sono una efficace combinazione di reportage di viaggi, ritratti, paesaggi e architettura. Anche lei è stata vittima di una nostra tempesta di domande.

Enrica de Nicola
Enrica de Nicola

Scioglierei un po’ il ghiaccio chiedendoti quando e perché hai iniziato ad interessarti di fotografia. Ho visto che hai un bel parco macchine, quindi se le hai ereditate o se ti sei comprata tutto per conto tuo.
Avevo una vecchia telecamera con cui giravo dei video nella mia stanza. Pasticciavo con Photoshop, Premiere e After Effects, e ho iniziato ad iscrivermi a diversi siti, tra cui Flickr. Dopo un po’ ho cominciato a prenderci e pian piano ho scoperto la fotografia. Ho iniziato ad appassionarmi sempre di più, spostando la mia attenzione dalla singola immagine al racconto fotografico. Le macchine in realtà sono poche e malandate: uso sempre di più la hasselblad, che è un gentile regalo di mia madre.

Dando un’occhiata ai tuoi portfolio, si nota un’evoluzione notevole delle tematiche che hai affrontato. A cosa è dovuta questa tua continua ricerca?
Come dicevo è stato un percorso poco lineare. Quando ho cominciato a scattare fotografie ero attratta più o meno da tutto, non ragionavo sulla connessione tra le immagini, ma prendevo la cosa come un esercizio e con un approccio molto emotivo. Credo che quello che sto facendo adesso rappresenti una sistemazione di tutti gli spunti raccolti in modo caotico.

©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola

Schierati un po’. Digitale o analogico?
Analogico. Credo che soprattutto nella ricerca personale contribuisca ad impreziosire il lavoro. La pellicola ti obbliga a previsualizzare con più attenzione.

Studio o all’aperto?
Tutti e due.

Negli ultimi anni hai documentato alcuni tuoi viaggi, in particolare Oslo, Berlino e le montagne austriache. Cosa ti è rimasto di queste regioni (a parte gli scatti che ci hai regalato)?
Un sacco di negativi da sviluppare, scarpe distrutte, depressione post rientro. E soprattutto ho superato la fobia dell’aereo, una liberazione.

©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola

Parlaci un po’ dei tuoi ultimi progetti fotografico-architettonici, in particolare Urban Pattern e IMY: come li hai concepiti, quanto tempo ti hanno richiesto e che responso hanno avuto.
Urban Pattern è nato come progetto scolastico. Cercavo un modo originale per rappresentare il quartiere Eur di Roma. Nonostante il caos io continuavo a vederci un ordine ossessivo e psichedelico, il risultato è una specie di catalogo di trame urbane. Mi piacerebbe continuare, ma per questo aspetto di passare al banco ottico. IMY è in fase di costruzione. È un progetto sul rapporto tra l’architettura della periferia e il vuoto. Le prime immagini sono state scattate a Berlino per puro caso, poi ho proseguito con Roma e Madrid. Ora è un anno che ho cominciato. Spero di ripartire presto per un’altra città..

©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola

Nonostante tu ora studi fotografia a Roma, molti appassionati hanno iniziato come te, appoggiandosi ai mitici flickr, tumblr, carbonmade e cargocollective. Consiglieresti di seguire le tue orme al giorno d’oggi?
Nì… flickr lo considero un po’ una trappola. È sicuramente una bella vetrina per i propri lavori, ma mi pare che tutto si basi sulla popolarità che riesci a raggiungere piuttosto che sul lavoro che fai. Spesso m’imbatto in fotografie veramente belle che non vengono minimamente considerate a scapito di immagini che ripropongono sempre gli stessi clichés. Ora preferisco Cargocollective e Behance, sono meno caotici e permettono di organizzare le immagini in progetti.

Last but not least, la prossima esposizione che hai in programma – se ce ne sono in vista.
Per l’esposizione aspetto di avere altro materiale, ma sicuramente ruoterebbe attorno ai progetti di architettura. Spero di organizzare qualcosa per la fine dell’estate, magari nella mia città.

©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola
©Enrica de Nicola

 

Share
Tweet
Pin it
Kevin Montel

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Clark

  • Artwort
  • 30 Agosto 2022
Visualizza Post
  • Fotografia

Fotointervista – Floriana Celiento in 7 fotografie

  • Artwort
  • 21 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista
  • SLIDER

Fotointervista – Jonas Barr in 7 fotografie

  • Artwort
  • 14 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Domenica Melillo in 7 fotografie

  • Artwort
  • 5 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Edmund Fraser

  • Artwort
  • 4 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Stock

  • Artwort
  • 1 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Stewart Lawrence in 7 fotografie

  • Artwort
  • 28 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.