Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Illustrazione Lo sprezzante erotismo di Apollonia Saintclair
  • Illustrazione

Lo sprezzante erotismo di Apollonia Saintclair

  • 16 Maggio 2014
  • Micol Salomone

Se siete degli appassionati di fumetto erotico, alla ricerca di un’ispirazione sessuale o se più semplicemente volete rifarvi gli occhi con delle sane immagini esplicite, non potrete non dare ad Apollonia Saintclair la soddisfazione di avervi colpito dove non batte il sole.

La figura femminile è onnipresente nella storia dell’arte, proprio per questo motivo lei la sceglie e la esalta, rappresentandola disinibita e demoniaca, strizzando l’occhio a preconcetti e stereotipi puritani.

Il primo palese riferimento, guardando queste illustrazioni, va a Milo Manara, genio indiscusso dell’illustrazione erotica, la differenza è sottile ma percepibile. Se parliamo del metodo di rappresentazione, della prepotenza del marker nero, dell’inchiostro spesso che ci provoca un senso di astrazione, il riferimento sicuro è a Guido Crepax.

A differenza di Manara, che rappresenta donne forti ma vittime degli eventi e di uomini depravati (per lui la donna è l’oggetto, è protagonista, ma guardata dall’esterno), Apollonia è disturbante perché esplicita e mostruosa, la sua donna è libera, indisturbata si lascia guardare e desiderare. Non è, però, raffigurata come oggetto del desiderio.

Apollonia sceglie di rappresentare quella che è una fantasia tutta femminile, toccando tasti dolenti, desideri negati che appartengono ad una parte della nostra mente e dell’immaginario collettivo, nascosta, reclusa e spesso diffamata.

“I think female fantasies are eminently complex and therefore eminently interesting to represent”

Che siano tabù come lo stupro o il masochismo, esse divengono reliquie di una fantasia cruda, dalla quale il desiderio stesso si protende.

Ed è proprio l’interesse l’obiettivo di Apollonia, il desiderio di colpire lo spettatore, di trasmettere una riflessione, ed è ciò che l’ha spinta a continuare il suo lavoro, il cui obiettivo iniziale era puramente egoistico e mirato al soddisfacimento personale.

“Ink is my blood. I draw for my own sake and for your pleasure.

I chose this phrase as leitmotiv because it expresses exactly what I am: without drawing, I do not really exist.”

Vi consiglio vivamente di dare uno sguardo al suo Tumblr, inoltre è possibile visionare alcune collezioni numerate ed intitolate su Behance.

Le joystick
Un animal docile
Le plaisir ambidextre
Trick or treat!
Le jardin des délices II le figuier
La femme introvertie
L’attachement pathologique
Les hautes herbes
La rencontre dans le vurt II

Share
Tweet
Pin it
Micol Salomone

You May Also Like
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Liz Levitin in 5 disegnini

  • Artwort
  • 9 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione
  • SLIDER

Intervista illustrata | Juani Bengali in 5 disegnini

  • Artwort
  • 3 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Pernille Leger in 5 disegnini

  • Artwort
  • 11 Novembre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Ana Duje in 5 disegnini

  • Artwort
  • 20 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Giulia Rosa in 5 disegnini

  • Artwort
  • 17 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Alessandro Ferrari in 5 disegnini

  • Artwort
  • 14 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

JSR x Artwort | Illustrated interview to Trajan Jia

  • Artwort
  • 4 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Theresa Feth in 5 disegnini

  • Artwort
  • 15 Settembre 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.