Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Design Sarah Illenberger – Tutti frutti
  • Design

Sarah Illenberger – Tutti frutti

  • 23 Maggio 2014
  • Micol Salomone

L’Expo 2015 si avvicina e non vi è momento più azzeccato per parlare di cibo.

L’aspetto di frutta ed ortaggi spesso trae in inganno e ci regala suggestioni visive fortemente umanizzate.

Le immagini qui di seguito mostrate, invece, non vogliono rimandare all’aspetto, all’antropomorfizzazione della natura, ma alla sua interiorizzazione, come “frutto” dell’azione umana.

Sarah Illenberger è un’artista visiva tedesca con sede a Berlino; il suo lavoro si basa sulla fusione tra arte, design e fotografia.

Sarah guarda ciò che la circonda e lo decontestualizza creando immagini profondamente vicine ed incredibilmente vivaci. Il cibo la attrae, perchè in grado di suscitare sensazioni primordiali.

La sua serie Tutti Frutti è iniziata durante una passeggiata attraverso i mercati alimentari in Toscana, ella conserva infatti un affetto per l’Italia e sviluppa numerosi progetti su di essa.

“I saw the fruit take on a life of its own and turn into other objects in my mind, and so I decided to create what I had dreamed of.”

La natura diviene oggetto, è trasformata, interiorizzata, con un intento fortemente provocatorio. Composizioni, colori ed inquadrature meticolosamente studiate vanno a formare immagini fortemente estranianti, surreali e piuttosto divertenti. Andando oltre la routine e l’aspetto del quotidiano, Sarah gioca con la nostra memoria e le associazioni d’idee. L’aspetto inganna, ci provoca una reazione spontanea.

La sua capacità di trasformare materiali ordinari, analogicamente (Sarah infatti limita l’utilizzo di software di ritocco ed esalta l’azione artigiana), donando esperienze visive complesse ed impreviste è stato utilizzato per sviluppare progetti per clienti appartenenti a diversi campi, dalla cultura al commercio, ed in diversi paesi.

Qui pubblicate immagini prese da diversi progetti: oltre a Tutti Frutti vi è Calorie Counting, che fa riferimento ai disturbi alimentari, Foodpeople, serie di ritratti edibili che mostrano l’antropomorfizzazione della tradizione culinaria, Discipline, poster colorati che giocano con il connubio perfezione/natura.

Tutti frutti
Tutti frutti
Tutti frutti
Tutti frutti
Tutti frutti
Tutti frutti
Tutti frutti
Tutti frutti
Calorie Counting
The New Matter
The New Matter
Foodpeople
Chrysanthema
Calorie Counting
Discipline
Discipline
Discipline

Sul suo sito web è possibile vedere numerosi lavori per riviste e brand noti, quali Time e Nike.

Consiglio di vedere la serie Chili con carne, che illustra il procedimento e gli ingredienti per preparare il chili con colorate composizioni in carta colorata e Die Pilzesammler, workshop ideato per gli studenti della Design University di Berlino che prevedeva l’utilizzo di diversi materiali ed oggetti quotidiani volti a creare piccole sculture di funghi dall’aspetto insolito.

Share
Tweet
Pin it
Micol Salomone

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

TUTTU Monteur: il design modulare di Levantin Studio ispirato ad Alvar Aalto

  • Laura Malaterra
  • 8 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design

Residue chair – The entirely biodegradable chair by Hanna Carlsson

  • Laura Malaterra
  • 14 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

Eco-Flo – Il test covid sostenibile e rivoluzionario progettato da Morrama

  • Laura Malaterra
  • 22 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

La vita è troppo breve per oggetti noiosi – Objects by Kit by Katie Ford

  • Laura Malaterra
  • 27 Maggio 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Inclusività e good vibes nella brand identity di Smack Bang per Bloc Cannabis

  • Laura Malaterra
  • 31 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Brand Mix 2 – Torna il mix and match Mike Stefanini

  • Laura Malaterra
  • 9 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Poster_Escape: i 36 poster per evadere di Mario Carpe

  • Laura Malaterra
  • 22 Ottobre 2021
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.