Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
L'ospedale delle bambole
Artwort Arte Exploring Napoli #2 – L’Ospedale delle Bambole
  • Arte

Exploring Napoli #2 – L’Ospedale delle Bambole

  • 30 Maggio 2014
  • Mike Cordova Illiano

Con Exploring Napoli #1 abbiamo avviato la scoperta della città come – forse – non l’avete mai vista.

In questo secondo numero di Exploring Napoli  faremo tappa all’Ospedale delle Bambole.

L’Ospedale delle Bambole nacque all’incirca verso la fine del 1800 al numero 81 di Via San Biagio dei Librai, Napoli.

A rendere caratteristico quel civico era – ed è tutt’oggi –  il laboratorio dello scenografo Luigi Grassi, personaggio alquanto bizzarro per via del suo aspetto e soprattutto del suo hobby.

Oltre a curare le scenografie di corte, il signor Grassi si occupava del restauro di oggetti di scena e dei relativi pupi, scatenando la curiosità di tutti i passanti fin quando, un bel giorno, una signora si presentò al laboratorio con in braccio una bambola chiedendo al “dottore” di ripararla. Il signor Luigi fu più che lieto di ripararle la bambola e fu da allora che il laboratorio artistico al numero 81 di “Spaccanapoli” divenne un vero e proprio ospedale.

Al giorno d’oggi potremmo sconcertarci al sol pensiero di far riparare delle bambole, ma se si pensa però alle disponibilità economiche di quel tempo arriveremmo a comprendere che una bambola era per sempre e non era sempre possibile comprarne un’altra, una volta rotta quella vecchia.

Attualmente ad occuparsi del laboratorio è Tiziana Grassi, figlia di Luigi, quarta generazione, la quale, insieme ad altri esperti del restauro, lavora per dare vita a oggetti sacri, vecchie e nuove bambole.

All’interno del negozio sono presenti tutte le opere finite, godenti del restauro, un luogo a dir poco magico dove ogni statua ed ogni bambola sembra quasi sussurrare qualcosa; hanno vita propria.

Ma è il laboratorio ad essere di grande effetto: scalpelli e pennelli, occhi e capelli, una vera e propria fabbrica delle bambole con padroni da tutta Europa che attendono vengano curate per poterle riabbracciare.

Per maggiori informazioni sulla storia e le varie iniziative dell’Ospedale delle Bambole visitare il sito.

L'ospedale delle bambole - ©Michele Cordova Illiano
L’ospedale delle bambole – ©Michele Cordova Illiano
L'ospedale delle bambole - ©Michele Cordova Illiano
L’ospedale delle bambole – ©Michele Cordova Illiano
L'ospedale delle bambole - ©Michele Cordova Illiano
L’ospedale delle bambole – ©Michele Cordova Illiano
L'ospedale delle bambole - ©Michele Cordova Illiano
L’ospedale delle bambole – ©Michele Cordova Illiano
L'ospedale delle bambole - ©Michele Cordova Illiano
L’ospedale delle bambole – ©Michele Cordova Illiano
L'ospedale delle bambole - ©Michele Cordova Illiano
L’ospedale delle bambole – ©Michele Cordova Illiano
L'ospedale delle bambole - ©Michele Cordova Illiano
L’ospedale delle bambole – ©Michele Cordova Illiano
L'ospedale delle bambole - ©Michele Cordova Illiano
L’ospedale delle bambole – ©Michele Cordova Illiano
L'ospedale delle bambole - ©Michele Cordova Illiano
L’ospedale delle bambole – ©Michele Cordova Illiano
L'ospedale delle bambole - ©Michele Cordova Illiano
L’ospedale delle bambole – ©Michele Cordova Illiano
L'ospedale delle bambole - ©Michele Cordova Illiano
L’ospedale delle bambole – ©Michele Cordova Illiano
L'ospedale delle bambole - ©Michele Cordova Illiano
L’ospedale delle bambole – ©Michele Cordova Illiano
L'ospedale delle bambole - ©Michele Cordova Illiano
L’ospedale delle bambole – ©Michele Cordova Illiano
L'ospedale delle bambole - ©Michele Cordova Illiano
L’ospedale delle bambole – ©Michele Cordova Illiano
L'ospedale delle bambole - ©Michele Cordova Illiano
L’ospedale delle bambole – ©Michele Cordova Illiano
L'ospedale delle bambole - ©Michele Cordova Illiano
L’ospedale delle bambole – ©Michele Cordova Illiano
L'ospedale delle bambole - ©Michele Cordova Illiano
L’ospedale delle bambole – ©Michele Cordova Illiano
L'ospedale delle bambole - ©Michele Cordova Illiano
L’ospedale delle bambole – ©Michele Cordova Illiano
L'ospedale delle bambole - ©Michele Cordova Illiano
L’ospedale delle bambole – ©Michele Cordova Illiano
L'ospedale delle bambole - ©Michele Cordova Illiano
L’ospedale delle bambole – ©Michele Cordova Illiano
L'ospedale delle bambole - ©Michele Cordova Illiano
L’ospedale delle bambole – ©Michele Cordova Illiano
L'ospedale delle bambole - ©Michele Cordova Illiano
L’ospedale delle bambole – ©Michele Cordova Illiano

Photo Gallery di Michele Cordova Illiano.

Share
Tweet
Pin it
Mike Cordova Illiano

You May Also Like
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • Fabiana Dicuonzo
  • 24 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Catturare attimi sciolti | Intervista ad Andrea Mangione

  • Fabiana Dicuonzo
  • 8 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.