Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Elaine de Kooning - Steve Salo
Artwort Arte Le facce e le menti di Steve Salo
  • Arte

Le facce e le menti di Steve Salo

  • 7 Giugno 2014
  • Dalia Maini

Steve Salo è Austialiano.
Definirlo solo pittore sarebbe riduttivo, in quanto le sue opere richiedono una performance emotiva che lo conduce quasi in trance. Salo esprime con i suoi ritratti tutto ciò che è situato sotto la facciata corporale: i dolori, il caos e la psiche della natura umana.

Il fine delle sue opere è quello di voler mostrare la complessità assoluta dell’uomo. Le emozioni, i turbamenti, ma anche il carattere, che inevitabilmente si rispecchia nelle nostre facce e nelle nostre movenze. Egli paragona il volto alla ‘punta dell’iceberg’, piccola parte visibile che cela una grandiosità di componenti.

Steve Salo dipinge spasmodicamente, ogni sua opera è preceduta da un accurato lavoro concettuale che esplode sulla tela. I tratti psicologici e somatici delle persone da lui ritratte emergono dalla corposità del colore e nel tratto, a volte violento, altre leggero.

Salo, nonostante potesse scegliere tra la vastità di media per divulgare il suo concetto, ha deciso di affidarsi alla pittura ad olio. Egli adopera spesso le mani per stendere la vernice, il tocco della materia prima con il proprio corpo trasmette energia vitale ai quadri. La sua opera include ritratti di artisti che hanno ispirato la sua poetica, quali Goya, Klimt, Pollock, raffigurati secondo la visone emotiva di Salo.

Potrebbe essere paragonato ad un moderno cubista emotivo, il cui intento è quello di cogliere tutte le sfaccettature possibili delle persone.

 

Steve Salo
Girl emoted - Steve Salo
Deidda - Steve Salo
Goya - Steve Salo
Portrait of a blind man - Steve Salo
Portrait of a skull - Steve Salo

Share
Tweet
Pin it
Dalia Maini

You May Also Like
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • Fabiana Dicuonzo
  • 24 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Catturare attimi sciolti | Intervista ad Andrea Mangione

  • Fabiana Dicuonzo
  • 8 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.