Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Ooho
Artwort Tecnologia Ooho – La bottiglia da mangiare
  • Art for Earth's Sake
  • Tecnologia

Ooho – La bottiglia da mangiare

  • 19 Giugno 2014
  • Giuliano Scalzone

Ispirata alle uova, dalla Spagna arriva Ooho, la bottiglia ottenuta da alghe e cloruro di calcio che, tramite un processo di sferificazione, conserva l’acqua avvolgendola in una doppia membrana.
La forma insolita non rimanda all’immagine della classica bottiglia a cui siamo abituati a fare riferimento, la capacità contenitiva è varia e viene decisa al momento del confezionamento, che avviene a temperatura di congelamento dell’H2O.

Non ha alcun impatto sull’inquinamento ambientale e, prima ancora di entrare in commercio, vince il Lexus Design Award 2014.

La sferificazione è un processo noto nella cucina molecolare. L’alginato estratto dalle alghe brune è un colloide impermeabile all’H2O che, miscelandosi con i sali del calcio, scambia il sodio con il calcio formando una doppia catena costituente la pellicola che consente il mantenimento del liquido all’interno.

Il prezzo di vendita è senz altro conveniente, si parla di soli 0,2 centesimi per contenitore. Non ci resta che aspettare e sperare di vederla un giorno tra gli scaffali del nostro supermarket di fiducia.

Sferificazione 

Share
Tweet
Pin it
Giuliano Scalzone

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design

Residue chair – The entirely biodegradable chair by Hanna Carlsson

  • Laura Malaterra
  • 14 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake

IRÆ – La serie editoriale sull’arte e la sostenibilità

  • Laura Malaterra
  • 6 Aprile 2022
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design
  • SLIDER

Give plastic waste an Afterlife! – Supernovas sfida i migliori creativi a creare un mondo migliore

  • Laura Malaterra
  • 20 Maggio 2021
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design
  • Flash

Marie Bee Bloom – Le mascherine che fanno nascere i fiori  

  • Laura Malaterra
  • 24 Marzo 2021
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Arte
  • Flash

Mathilde Tinturier scova la bellezza nell’oblio

  • Artwort
  • 9 Marzo 2021
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Flash
  • Fotografia
  • SLIDER

L’esplorazione virtuale di un mondo inquinato – Habitat di Chiara Ferrin

  • Laura Malaterra
  • 4 Marzo 2021
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

La nuova istallazione luminosa di Daan Roosegaarde che fa bene all’agricoltura

  • Artwort
  • 16 Febbraio 2021
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.