Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Ironed folded tulle portraits - Benjamin Shine
Artwort Arte Benjamin Shine – Quando la materia diventa evocazione
  • Arte

Benjamin Shine – Quando la materia diventa evocazione

  • 23 Giugno 2014
  • Felicia Luciano

Colore, luce e volti offuscati. Sfumature velate, nel vero senso della parola.
Benjamin Shine, artista e designer britannico, per le sue opere, infatti, non utilizza i canonici strumenti del pittore. Tavola dei colori e pennelli sono esclusi dall’arte di Shine che, con uno strepitoso strappo alla regola, si serve invece di un (in questo contesto completamente atipico) ferro da stiro.

Fondo bianco e tulle alla mano. La rete leggera e velata si plasma sotto le sue mani sapienti.

Da buon designer, Benjamin sa manipolare la materia: la guida, la comanda. E con il tocco caldo del ferro da stiro la piega, e se ne serve, trasformandola in volti umani. Prendono in questo modo vita gli sguardi di noti personaggi come Elisabeth Taylor, Andy Warhol, Lady Diana.

Nell’intento di emulare in maniera del tutto moderna la concezione dell’arte che fu degli impressionisti, cogliendo le inequivocabili sfumature e i tocchi di luce, Benjamin ha cominciato la serie Tulle Portraits realizzando il volto di Rembrandt, sfruttando la lucentezza della rete di tulle e la sovrapposizione delle pieghe per ottenere gli effetti di luce e ombra.

La sua tavola dipinta in questo modo acquisisce profondità, supera la piattezza del bianco ed emerge. I volti velati appaiono scontrarsi con la nebbia, nel tentativo di prendere vita, lasciando senza fiato gli spettatori che per la prima volta, come in un sogno, possono essere tanto vicini ai personaggi che desideravano incontrare.

Plasmando perfettamente i suoi modelli, Benjamin realizza un’opera del tutto realistica che va oltre l’idea del ritratto. Rende ogni particolare, ogni dettaglio in maniera perfetta, evocando il fascino umano come saprebbe fare solo un dio, e soprattutto, come tutti gli altri esseri umani vorrebbero imitare.

Andy Warhol - Benjamin Shine
Andy Warhol – Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Rembrandt - Benjamin Shine
Rembrandt – Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine
Benjamin Shine

Share
Tweet
Pin it
Felicia Luciano

You May Also Like
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • Fabiana Dicuonzo
  • 24 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Catturare attimi sciolti | Intervista ad Andrea Mangione

  • Fabiana Dicuonzo
  • 8 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.