Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Independent Film Show
Artwort Arte Video Independent Film Show – Com’è stato
  • Arte
  • Video

Independent Film Show – Com’è stato

  • 1 Luglio 2014
  • Dalia Maini

L’appuntamento annuale dell’ Independent Film Show (di cui abbiamo già parlato qui) è giunto a termine lasciando dentro di noi il seme della riflessione.

Quest’anno le serate di videoproiezione sono state tutte diverse, gli artisti hanno espresso la loro poetica seguendo tecniche e suoni molteplici.

La prima parte della serata mostrava video proiettati digitalmente scelti dai performer, la seconda, invece, ospitava la performance, mix di immagini, elementi scenici e musica.

Gli artisti che hanno preso parte a questo “show” sono tutti diversi, ma tutti accomunati da un forte senso della sperimentazione  e amore per l’audio-visual.

La timida francese Gaelle Rouard  il cui lavoro prende il nome di JUKE FILM BOX ci ha sbalordito con la sua maestria nel saper gestire due proiettori a bobina e intersecare i piani del video con il riflesso di cristalli trasparenti.
Il gruppo di canadesi già ben noti nell’ambiente dell’Indipendente, Les Nominoe e il loro EXPANDED CINEMA, ancora una volta ci hanno ammaliato per il loro uso delle geometrie del monodimensionale e tridimensionale. La loro ultima performance CORTEX ha richiesto la partecipazione anche di Stephane Mensah, ballerino espressivo e passionale.
L’ultima serata ha visto la performance che richiedeva la collaborazione del newyorkese Phill Niblock e della canadese Katherine Liberovskaya, in un connubio di video e musica minimale. Niblock, inoltre, ha proiettato un video dalla sua serie “MOVEMENT OF PEOPLE WORKING”.

Alla fine delle tre serate, il pubblico, disorientato o rapito, inevitabilmente ha dovuto strizzare gli occhi per tornare alla realtà, incerto se soddisfatto delle immagini o perplesso. Ma è proprio questo essere in bilico tra assurdo e magnifico che ogni anno continua a richiamare sempre più persone a partecipare all’ Independent Film Show.

Questa rassegna ci spinge oltre il visibile e deve essere vanto per la città di Napoli.

 

Share
Tweet
Pin it
Dalia Maini

You May Also Like
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • Fabiana Dicuonzo
  • 24 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Catturare attimi sciolti | Intervista ad Andrea Mangione

  • Fabiana Dicuonzo
  • 8 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.