Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Une petite maison - Le Corbusier
Artwort Architettura Une petite maison – Le Corbusier
  • Architettura
  • Cult

Une petite maison – Le Corbusier

  • 9 Luglio 2014
  • Maria Rosario Bruno

“La petite maison abrite le vieux jours de mon père et de ma mère, après une vie de labeur.”                                     

Questa è la petite maison, progettata nel 1923-24 da Le Corbusier insieme a suo cugino Pierre Jeanneret per i suoi genitori.

È una piccola abitazione di 64 mq che sorge sulla riva del lago Corseaux in Svizzera.

In questo caso si può parlare di un’architettura “a priori”. Infatti è il progetto a precedere il luogo, non è questo ad influenzare il primo. L’abitazione è la chiara sintesi di alcuni dei punti che diventeranno essenziali nell’architettura di Le Corbusier.

Non è un caso se a Villa Le Lac si associa il termine “essenziale e purista”. Di quei punti espressi quattro anni più tardi in Ville Savoye, questo progetto prodromico ne esprime già tre: il roof garden, il piano libero e la  finestra a nastro.

L’architetto concepisce la casa, da sempre considerata l’intimo spazio legato al primitivo gesto del ripararsi, come una macchina, all’interno della quale ogni ambiente è dimensionato e proporzionato in relazione all’uomo.

Une petite maison - Le Corbusier
Une petite maison – Le Corbusier

In questo progetto Le Corbusier pone il punto su alcuni elementi  che per lui saranno importanti, come l’attenzione rigorosa alla proporzione, l’uso del piano libero per interni (ottenuto con l’uso del calcestruzzo armato) la funzionalità di ogni spazio, l’orientamento legato all’uso della finestra a nastro e il giardino pensile.

Quindi è proprio questo che spinge alla progettazione di un edifico “puro”: funzioni specifiche connesse a spazi calibrati in base alle necessità.

La petite maison è un lungo fabbricato (16x4m) su un unico livello. Tutte le attività quotidiane di una coppia di anziani sono state pensate secondo uno spazio minimo, preciso e misurato: soggiorno, camera da letto, sala da bagno, salotto, cucina, lavanderia e guardaroba.

La finestra a nastro di 11 m, posta a sud, permette al sole di entrare in tutte le stanze principali e incornicia lo scenario del lago, della valle del Rodano e delle Alpi, rendendoli  protagonisti di questi spazi.

Une petite maison - Le Corbusier
Une petite maison – Le Corbusier

Se all’interno dell’abitazione il paesaggio partecipa in maniera quasi prepotente, ponendosi in continuità con l’abitazione, all’esterno, paradossalmente, la situazione si ribalta.

Nella stanza all’aperto, al contrario, vi è un alto muro su cui si apre una sola bucatura di forma quadrata, come ad incorniciare un dipinto sul paesaggio, invitando alla contemplazione dello stesso.

La petite maison di Le Corbusier è espressione dell’essenza dell’abitare, problema a cui l’architetto trova risposta con semplici punti, ponendo grande attenzione sull’uomo, unico vero protagonista dell’atto in sè.

Riconosciuto il grande valore architettonico, la villa nel 1962 è stata dichiarata monumento storico, aperto ai visitatori, proprietà della Fondazione Le Corbusier in gestione al comune di Corseaux.

Une petite maison - Le Corbusier
Une petite maison – Le Corbusier
Une petite maison - Le Corbusier
Une petite maison – Le Corbusier
Une petite maison - Le Corbusier
Une petite maison – Le Corbusier
Une petite maison - Le Corbusier
Une petite maison – Le Corbusier
Une petite maison - Le Corbusier
Une petite maison – Le Corbusier
Une petite maison - Le Corbusier
Une petite maison – Le Corbusier
Une petite maison - Le Corbusier
Une petite maison – Le Corbusier
Une petite maison - Le Corbusier
Une petite maison – Le Corbusier
Une petite maison - Le Corbusier
Une petite maison – Le Corbusier
Une petite maison - Le Corbusier
Une petite maison – Le Corbusier
Une petite maison - Le Corbusier
Une petite maison – Le Corbusier

 

Share
Tweet
Pin it
Maria Rosario Bruno

You May Also Like
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Casa Triana – Sessanta metri quadri di colori ristrutturati dallo studio.noju

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Architettura

Utzonia. Un atto collettivo | Intervista doppia ai curatori del libro

  • Fabiana Dicuonzo
  • 23 Novembre 2021
Visualizza Post
  • Arte
  • Cult
  • SLIDER

Jackson Pollock: la carriera rivoluzionaria di un genio tormentato

  • Artwort
  • 2 Novembre 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Fotografia

A Place Like No Other – L’installazione multimediale sullo stretto di Messina di Antonino Barbaro

  • Laura Malaterra
  • 18 Maggio 2021
Visualizza Post
  • Architettura

Rappresentare l’architettura – I fascinosi schizzi architettonici di Mark Poulier

  • Damiana Catalano
  • 4 Maggio 2021
Visualizza Post
  • Cult
  • Moda
  • SLIDER

Buon compleanno Vivienne Westwood!

  • Laura Malaterra
  • 8 Aprile 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • SLIDER

Il disegno come matrice – Intervista a Riccardo Miotto

  • Tommaso Mauro
  • 25 Febbraio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Illustrazione

Rappresentare l’architettura – Q_set, il dizionario illustrato di architettura

  • Damiana Catalano
  • 12 Gennaio 2021
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.