Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Giuliano Chierchio
Artwort Arte Intervista con Giuliano Chierchio – L’artista del riuso
  • Arte

Intervista con Giuliano Chierchio – L’artista del riuso

  • 15 Luglio 2014
  • Daria Di Gennaro

Le sue opere colpiscono per il colore e ricordano le atmosfere della pop art e le serigrafie di Andy Warhol. Ma non è tutto. Lui è uno degli esponenti del “riuso”, per cui sulle sue tele si intrecciano stoffe riciclate e reinterpretate.

Questa settimana Artwort ha incontrato Giuliano Chierchio.

Come ti autodefiniresti?
E’ difficile darsi una definizione, preferisco sempre che siano gli altri a darmela. Anche se dipingo su stoffa non mi definisco un vero pittore, direi più un artista.

Cos’è per te l’arte?
Ti rispondo rifacendomi a Marcel Duchamp: potenzialmente tutto può essere considerato arte. L’arte, a mio avviso, rappresenta un gioco dove la fantasia e l’inventiva sono i punti cardine.

Giuliano Chierchio
Giuliano Chierchio

Quali sono le tue ispirazioni, gli artisti che maggiormente influiscono sul tuo operato?
Andy è stato un personaggio importante per l’arte. Le sue opere hanno sempre catturato la mia attenzione. Quale miglior modo di omaggiare uno dei maggiori esponenti della pop art se non con un progetto che lo vede come perno principale.

Cosa cerchi di comunicare attraverso le tue opere?
Quando creo un’opera il mio unico scopo è quello di dar vita a qualcosa che fino a quel momento esiste solo nella mia mente. Dare la possibilità a chiunque di vedere ciò che immagino.

Quanto è importante per te il colore, e come lo scegli?
Guardando le mie opere si capisce che il colore la fa da padrone. Usando stoffe riciclate non ho la possibilità di poter scegliere la cromia desiderata, la scelta sta solo nelle sensazioni.

Qual è la tua piu’ grande ambizione? Dove vorresti essere tra 10 anni?
Bella domanda. In tutto quello che faccio cerco sempre di emergere e non essere uno come tanti. Sono sempre alla costante ricerca della perfezione. Non c’è dubbio che i margini di crescita e di miglioramento sono ampi, la strada è ancora molto lunga.
Non guardo mai al futuro lontano. Spero solo di lasciare un segno, seppur piccolo, con le mie opere.

Progetti per il tuo futuro?
Se ti dessi la possibilità di guardare nella mia mente credo che fuggiresti dopo due secondi. Ho mille idee e mille cose da realizzare ma come sempre pochissimo tempo. Ovviamente il tempo non esiste e allora ho tutta l’eternità per realizzarle.

Giuliano Chierchio
Giuliano Chierchio
Giuliano Chierchio
Giuliano Chierchio
Giuliano Chierchio
Giuliano Chierchio
Giuliano Chierchio
Giuliano Chierchio
Giuliano Chierchio
Giuliano Chierchio

Biografia
Giuliano Chierchio è nato alle falde del Vesuvio nel Febbraio del 1982. Figlio di artisti del tessuto, si dedica al disegno sin da piccolo. Spinto dall’enorme passione per l’arte, solo dopo aver concluso gli studi in archeologia, decide di dedicarsi con maggior impegno e frequenza alla pittura prendendo parte ad un primo concorso nel Dicembre del 2012 ad Amalfi con l’opera “Frammenti”.
Da quel momento la carriera artistica è stata un crescendo, arrivando ad esporre al CAM di Casoria nel Febbraio del 2013 con l’opera “Lascia parlare l’arte”.

Share
Tweet
Pin it
Daria Di Gennaro

You May Also Like
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • Fabiana Dicuonzo
  • 24 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Catturare attimi sciolti | Intervista ad Andrea Mangione

  • Fabiana Dicuonzo
  • 8 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.