Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Arte Can Pekdemir – Esplorazione della forma
  • Arte
  • Design

Can Pekdemir – Esplorazione della forma

  • 18 Luglio 2014
  • Micol Salomone

Can Pekdemir è un artista visivo, vive e lavora ad Istanbul.

Ha lavorato come istruttore in Visual Communication Design alla Bilgi University, e alla Bahçeşehir University. L’ambiente accademico lo ispira, dandogli la possibilità di occuparsi dei suoi piccoli progetti personali. Lavorando con l’ambiente 3d da quasi vent’anni, occupandosi di un ambito in continua evoluzione tecnica ed utilizzando software di elaborazione e modellazione complessi, Pekdemir esplora nuovi aspetti della forma, una nuova relazione con lo spazio.

Lo spazio stesso è parte integrante del prodotto finale, l’ambiente suggerisce l’immaginazione.

Ma software come ZBrush o Modo sono solo strumenti, probabilmente non è la complessità ciò che ci attira di queste piattaforme, di questi risultati. Forse una forma può apparirci semplice, pur celandone la ricercatezza.

Tutti gli sbagli assumono un senso, e tutto ha senso se visto da una certa angolazione. L’aspetto interessante del modello, secondo Pekdemir, è che l’aspetto tridimensionale è fittizio, l’immagine rimarrà pur sempre bidimensionale, lo spettatore avrà un punto di vista imposto, statico, non potrà muoversi liberamente come intorno ad una vera scultura. Questo è un limite, ma anche uno spunto importante. Forse la moderna stampa 3d non può rendere esatta la rugosità di un arbusto, l’increspatura della pelle: questi corpi assolvono il loro scopo, stupiscono lo spettatore perché hanno un chiaro riferimento tattile, motivo per cui non necessitano di spiegazioni, e spesso neanche di un titolo.

Untitled II
Animals
Untitled II
Animals
Quadruped Resisting

Lo stesso Pekdemir in un’intervista cita Victor Burgin, un artista concettuale inglese di fine anni ’60.

“There is no content without a form and no form which does not shape content.”

Rivedendo il suo vecchi lavori  e cercando di analizzare le scelte che aveva fatto durante tutto il processo creativo; le motivazioni e la ricerca di senso, divengono parte integrante del prodotto finale.

Fur – Early
Fur I
Fur I
Untitled I
Bones Resisting to Movement
Bones Resisting to Movement

Can Pekdemir su Behance

Mi ha ricordato

Share
Tweet
Pin it
Micol Salomone

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

TUTTU Monteur: il design modulare di Levantin Studio ispirato ad Alvar Aalto

  • Laura Malaterra
  • 8 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design

Residue chair – The entirely biodegradable chair by Hanna Carlsson

  • Laura Malaterra
  • 14 Settembre 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.