Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Alyssa Monks
Artwort Arte Alyssa Monks: intimità e soggetti (s)coperti
  • Arte

Alyssa Monks: intimità e soggetti (s)coperti

  • 11 Settembre 2014
  • Felicia Luciano

È un dialogo quello che si instaura tra i soggetti di Alyssa Monks e lo spettatore. Quella che è rappresentata come realtà pura non è fotografia, ma pittura.

Alyssa Monks è un’artista americana, classe 1977. Ha cominciato un studio intenso e profondo che l’ha condotta dall’ossessione per il realismo ad una pittura molto più evanescente ed astratta.

Alyssa rappresenta quel momento così intimo, e allo stesso tempo così aperto e vulnerabile, dove la sincerità è colta senza troppi pudori sui volti delle modelle. Ci si trova davanti a ritratti in cui gli occhi parlano da soli. Lo spettatore osserva, ma il soggetto racconta. E lo fa anche se tra la realtà vera e quella dipinta si interpongono delle barriere in una comunicazione che sa parlare di piacere, di dolore, di libertà o riflessione.

Sono le donne il soggetto principale dell’artista: coperte dall’acqua, in vasca, dietro il vetro della doccia annebbiato dal vapore o da gocce d’acqua. Donne coperte ma allo scoperto.

Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks
Alyssa Monks

La realtà non è solo nella rappresentazione dei particolari resi in maniera così veritiera e viva, ma lo è soprattutto in quelle espressioni che evocano sensazioni profonde, che rendono lo spettatore capace in interpretare il messaggio ed entrare in diretto contatto con esso, fino quasi ad isolarsi.

Tutto è il risultato di una profonda analisi compiuta dall’artista: con sé stessa, nella volontà di esprimere il suo mondo quotidiano, le vicissitudini più comuni, e con i modelli, a cui è richiesta la più libera espressione, per evocare sempre la realtà.

Il volto è il fulcro principale della rappresentazione, ma non è il solo a parlare: lo fanno le stanze, le lenzuola, i letti, le vasche.

Lo fa l’acqua, da cui i soggetti emergono con una forza espressiva molto maggiore, e lo fa la nebbia che confonde sempre di più il paesaggio.

Si tratta di un percorso conoscitivo scandito in più fasi: dallo studio del particolare alla barriera che mostra – ma che spesso distorce – fino ad un momento che si allontana dalla realtà, perché in grado di parlare da sé, senza troppi particolari, con poche parole, con pennellate astratte. In quello che è un lavoro sorprendente e ammaliante.

Puoi guardare i dipinti di Alyssa Monks sul suo sito.

Share
Tweet
Pin it
Felicia Luciano

You May Also Like
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • Fabiana Dicuonzo
  • 24 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Catturare attimi sciolti | Intervista ad Andrea Mangione

  • Fabiana Dicuonzo
  • 8 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.