Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
nicholas hanna bubble device
Artwort Arte Nicholas Hanna e l’arte di stupire con l’acqua
  • Arte
  • Tecnologia

Nicholas Hanna e l’arte di stupire con l’acqua

  • 17 Settembre 2014
  • Gianluigi Peccerillo

Nicholas Hanna è un incrocio tra un artista, un designer e un inventore. Usa la sua formazione in architettura per creare dispositivi, oggetti e installazioni che esplorano la sensazione di meraviglia e il rapporto essenziale tra uomo e tecnologia attraverso l’impiego di strutture, materiali e software per creare qualcosa che è, allo stesso tempo, una scultura, un’installazione e una performance. Il suo lavoro mostra spesso l’estetica insita nel concetto di utilità, anche se lo scopo delle sue creazioni è quasi sempre contemplativo.

nicholas hanna bubble device
nicholas hanna bubble device
nicholas hanna bubble device
nicholas hanna bubble device
nicholas hanna bubble device
nicholas hanna bubble device
nicholas hanna bubble device

Bubble Device #2 è la sua ultima creazione: con una speciale soluzione liquida e un ventilatore industriale, il dispositivo crea enormi bolle che portano lo spettatore indietro nel tempo, all’età dell’infanzia, suscitando appunto quello stesso stato di meraviglia di quando eravamo piccoli. L’attenzione viene rapita durante tutto il processo di creazione della bolla e la parte istintiva inizia pian piano a prendere il sopravvento anche nel più compassato degli individui (anche solo guardando il video viene voglia di alzare il braccio, allungare il dito e far scoppiare il tutto).

Già in passato Hanna aveva utilizzato l’acqua per i suoi lavori: è il caso del Water Calligraphy Device presentato nel 2011 alla Beijing Design Week. L’opera in questo caso va a reinterpretare la tradizione cinese di utilizzare acqua e pennello per scrivere poesie in spazi pubblici e lo fa trasformando un triciclo in un dispositivo di scrittura. Questo mezzo di trasporto è molto diffuso a Pechino e viene riadattato per gli scopi più eterogenei e nel caso in questione, grazie ad un computer montato sul manubrio e collegato alle valvole che rilasciano le gocce d’acqua, viene utilizzato per diffondere messaggi in tutto il distretto di Dongcheng.

Se siete interessati ai messaggi, eccoli qui:

营造 未成年人健康成长的良好环境
Create a good environment for minors to grow up healthy

文明从脚下起步 奉献从身边做起
Civilization comes from every individual, to contribute from every little thing

树文明新风 做文明市民
Be a civilized citizen and build a civilized new atmosphere for constructing s cultured and civilized city

共建文明城区 共享美好家园
Build a civilized city for everyone to share a beautiful home altogether

做文明有礼北京人 建和谐魅力新东城
Be civilized and polite Beijingers, to build a harmonious charm new Dong Cheng district together

美德贵在坚持 文明重在行动
Virtue shows through long term persistence, civilization reflects by actions

和谐东城 你我共建
Harmonious Dong Cheng District constructed by you and me

建全国文明城区 做东城文明市民
Constructs the national civilized district, to be the civilized citizen of Dong Cheng District

Share
Tweet
Pin it
Gianluigi Peccerillo

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • Fabiana Dicuonzo
  • 24 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.