Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Typodarium 2015
Artwort Design Typodarium, ogni giorno un font diverso
  • Design

Typodarium, ogni giorno un font diverso

  • 18 Settembre 2014
  • Gianluigi Peccerillo

Sono ormai sette anni che Typodarium è l’appuntamento fisso per tutti i grandi appassionati di font e caratteri tipografici.

Typodarium 2015 è stato finalmente stampato ed è pronto a deliziarci gli occhi con i suoi colori sgargianti ispirati al Messico, ed al Sud America più in generale, tema scelto per quest’anno.
223 designer per 153 fonderie digitali provenienti da ben 31 paesi sono stati impiegati nella realizzazione di quello che è un pezzo da collezione di cui è difficile, estremamente difficile, disfarsi a fine anno. Le font scelte appaiono sul fronte di ogni foglietto mentre il retro contiene le informazioni sul carattere e sul designer. Questo, quello visibile agli occhi, l’invisibile, ma distintamente percettibile, è cosa questa scatola 9 x 12 cm di larghezza suscita: il piacere di svegliarsi ogni giorno col sorriso, di affrontare le 24h con la curiosità di scoprire che font ci sarà domani, chi lo avrà realizzato e che storia si porta dietro. O magari abbinare la propria di storia ad un carattere particolare, un umore ad un simbolo piuttosto che ad un altro. Typodarium si candida a fido compagno delle nostre più intime emozioni e confessioni, quelle che proviamo al mattino appena svegli quando, non ancora in grado di infilare alcuno schermo protettivo, guardiamo il calendario e facciamo mente locale sulle cose da fare e sulle aspettative che vorremmo fossero soddisfatte.
Altra nota per gli appassionati: i caratteri utilizzati sono tutti ovviamente diversi per ciascun giorno dell’anno e tutti piuttosto recenti─niente Helvetica, Arial o Futura─quindi risulta estremamente piacevole e stimolante scoprirli giorno dopo giorno.

Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015
Typodarium 2015

Lars Harmsen, editor del magazine tedesco Slanted, che ha anche pubblicato il calendario, e Raban Ruddigkeit, editor di un’ altra rivista, sempre tedesca, Freistil, sono i due responsabili del progetto.
Puoi acquistare Typodarium per 16,80 euro. Natale è ancora lontano, ma chi l’ha detto che c’è bisogno di un motivo o di una ricorrenza per regalarsi un sorriso?

Share
Tweet
Pin it
Gianluigi Peccerillo

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

TUTTU Monteur: il design modulare di Levantin Studio ispirato ad Alvar Aalto

  • Laura Malaterra
  • 8 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design

Residue chair – The entirely biodegradable chair by Hanna Carlsson

  • Laura Malaterra
  • 14 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

Eco-Flo – Il test covid sostenibile e rivoluzionario progettato da Morrama

  • Laura Malaterra
  • 22 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

La vita è troppo breve per oggetti noiosi – Objects by Kit by Katie Ford

  • Laura Malaterra
  • 27 Maggio 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Inclusività e good vibes nella brand identity di Smack Bang per Bloc Cannabis

  • Laura Malaterra
  • 31 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Brand Mix 2 – Torna il mix and match Mike Stefanini

  • Laura Malaterra
  • 9 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Poster_Escape: i 36 poster per evadere di Mario Carpe

  • Laura Malaterra
  • 22 Ottobre 2021
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.