Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
hemingwrite
Artwort Design Hemingwrite – Scrivere senza distrazioni
  • Design
  • Tecnologia

Hemingwrite – Scrivere senza distrazioni

  • 17 Ottobre 2014
  • Gianluigi Peccerillo

Quanti di voi hanno sognato almeno da piccoli di scrivere il romanzo del secolo battendo i tasti di una macchina da scrivere posizionata su di un tavolo in penombra? Ok, forse non tantissimi, ma qualcuno ci sarà sicuramente. Sta di fatto che la macchina da/per scrivere ha un fascino innegabile, sarà soprattutto per il rumore dei tasti che sembrano dare solennità ed importanza alle singole lettere che compongono il nostro testo.

Ora usiamo praticamente tutti il pc o gli smartphone per scrivere tesi, articoli o semplici pagine di diario. Nulla di male, questo non è un post nostalgico che fa finta che la tecnologia non sia andata avanti, solo che, ammetterete, gli input esterni sono tanti, e concentrarsi solo sullo scrivere è diventata un’impresa stoica.
Probabilmente, anche questo pezzo che state leggendo se fosse stato scritto con l’oggetto in questione sarebbe stato consegnato molto prima.

hemingwrite
Hemingwrite

Hemingwrite è forse la chiusura perfetta del cerchio perché associa al ricordo vintage della macchina la comodità delle nuove tecnologie. È dotata infatti di un wi-fi per la sincronizzazione del testo con i vari cloud a disposizione, ma blocca qualsiasi altro utilizzo: no facebook, no zombie tsunami… solo scrittura.

We set out to build this device, a modernized, stylized word processor. I started to get really excited about the idea once I started researching how writers compose their work (note, neither I nor Patrick are writers!). It was amazing to find out that a huge percentage of writers do everything they can to not write on a computer. Whether they choose to write long hand, on a typewriter, or on a vintage word processor, there seemed to be a recognition that distractions are destructive to the writing process.

hemingwrite
hemingwrite

Hemingwrite funziona con l’e-ink, l’inchiostro elettronico (come quello del Kindle per intenderci) ed ha una batteria che dura sei settimane nonché una maniglia per portarla ovunque, magari nel posto dove ti trasferirai a breve e dove speri di scrivere delle splendide pagine di diario della tua vita.

UPDATE:
Il giorno 10 dicembre è iniziata la campagna Kickstarter ed in meno di 24h il progetto ha già raggiunto l’obiettivo.
Questo sì che vuol dire fare centro!

Share
Tweet
Pin it
Gianluigi Peccerillo

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

TUTTU Monteur: il design modulare di Levantin Studio ispirato ad Alvar Aalto

  • Laura Malaterra
  • 8 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design

Residue chair – The entirely biodegradable chair by Hanna Carlsson

  • Laura Malaterra
  • 14 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

Eco-Flo – Il test covid sostenibile e rivoluzionario progettato da Morrama

  • Laura Malaterra
  • 22 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

La vita è troppo breve per oggetti noiosi – Objects by Kit by Katie Ford

  • Laura Malaterra
  • 27 Maggio 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Inclusività e good vibes nella brand identity di Smack Bang per Bloc Cannabis

  • Laura Malaterra
  • 31 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Brand Mix 2 – Torna il mix and match Mike Stefanini

  • Laura Malaterra
  • 9 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Poster_Escape: i 36 poster per evadere di Mario Carpe

  • Laura Malaterra
  • 22 Ottobre 2021
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.