Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Cinema Center - CH+QS arquitectos
Artwort Architettura Nel segno della luce: Cinema Center – CH+QS arquitectos
  • Architettura

Nel segno della luce: Cinema Center – CH+QS arquitectos

  • 23 Ottobre 2014
  • Marco Ferrari

Se la sfida di convertire un macello di Madrid in un cinema è una di quelle che possono stimolare la fantasia di un architetto e testarne le possibilità espressive, nel Cinema Center a Matadero de Legazpi, CH+QS arquitectos sono andati oltre e hanno arricchito il concetto di spazio cinematografico, intendendolo come un tempio della luce e del movimento, avvolto in bagliori dorati come lampi di una macchina da proiezione che fendono l’oscurità.

L’ampio programma funzionale è stato sviluppato in modo coerente con un approccio all’edificio tanto sottile quanto spregiudicato: una superficie scura neutra percorre tutti gli ambienti, cadenzati dall’aprirsi di improvvisi episodi luminosi, come una sequenza di scene montate in modo sempre variabile. Il progetto, premiato al 2013 Interior Design Excellence Awards e al Great Indoors Awards per la sua capacità di sfruttare e conferire sostanza alla luce e alle diverse gradazioni di oscurità, si materializza in un confronto tra i bagliori dorati e l’ombra.

Cinema Center - CH+QS arquitectos
Cinema Center – CH+QS arquitectos
Cinema Center - CH+QS arquitectos
Cinema Center – CH+QS arquitectos
Cinema Center - CH+QS arquitectos
Cinema Center – CH+QS arquitectos
Cinema Center - CH+QS arquitectos
Cinema Center – CH+QS arquitectos
Cinema Center - CH+QS arquitectos
Cinema Center – CH+QS arquitectos

Le murature in mattoni, rinforzate da elementi portanti in cemento armato e sostenute da un intervento di micropali nelle strutture di fondazione, fasciano la parte superiore dell’atrio di ingresso, definito nella parte basamentale da un rivestimento grigio scuro in legno. L’elemento scuro che percorre le pareti stabilisce lo stacco riposante e necessario tra l’intervento contemporaneo e gli attributi della fabbrica esistente, e concorre a creare la necessaria colonna sonora di accompagnamento agli interventi in alzato, sicuramente l’elemento più caratterizzante e di impatto. Le strutture luminose si articolano infatti intorno a una serie di montanti in acciaio che raccolgono e sostengono i fasci di comuni tubi da irrigazione industriali, intrecciati come fossero grossolani elementi di un canestro: la soluzione innovativa basata su questi elementi lineari ripetuti dà coesione allo spazio e si piega alle diverse esigenze, assecondando le caratteristiche di ogni ambiente.

Cinema Center - CH+QS arquitectos
Cinema Center – CH+QS arquitectos
Cinema Center - CH+QS arquitectos
Cinema Center – CH+QS arquitectos
Cinema Center - CH+QS arquitectos
Cinema Center – CH+QS arquitectos
Cinema Center - CH+QS arquitectos
Cinema Center – CH+QS arquitectos

L’archivio, l’ingresso e le varie sale di proiezione declinano il tema in maniera particolare, con le pareti intrecciate in tubi di gomma di diversi colori retroilliuminate a LED che emanano atmosfere diverse, passando dal nero all’oro, dall’arancione al bianco. Il progetto si vota all’esaltazione della luce e della percezione dell’occhio come elementi quasi sacri di un dialogo tra immaginazione e vita che è infondo quello che sperimentiamo tra le visioni fantastiche offerte dai film e l’esperienza concreta in una sala cinematografica.

Cinema Center - CH+QS arquitectos
Cinema Center – CH+QS arquitectos
Cinema Center - CH+QS arquitectos
Cinema Center – CH+QS arquitectos
Cinema Center - CH+QS arquitectos
Cinema Center – CH+QS arquitectos
Cinema Center - CH+QS arquitectos
Cinema Center – CH+QS arquitectos

Share
Tweet
Pin it
Marco Ferrari

Laureato in architettura ma interessato a qualsiasi altra cosa, ha frainteso la formazione come una scusa per spostarsi dalla Aarhus School of Architecture al Giappone di Sou Fujimoto, dal Cile della tesi all'India di Studio Mumbai. Ha lavorato per Dorte Mandrup, Cassina e Spaces like Actions.

You May Also Like
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Casa Triana – Sessanta metri quadri di colori ristrutturati dallo studio.noju

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Architettura

Utzonia. Un atto collettivo | Intervista doppia ai curatori del libro

  • Fabiana Dicuonzo
  • 23 Novembre 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Fotografia

A Place Like No Other – L’installazione multimediale sullo stretto di Messina di Antonino Barbaro

  • Laura Malaterra
  • 18 Maggio 2021
Visualizza Post
  • Architettura

Rappresentare l’architettura – I fascinosi schizzi architettonici di Mark Poulier

  • Damiana Catalano
  • 4 Maggio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • SLIDER

Il disegno come matrice – Intervista a Riccardo Miotto

  • Tommaso Mauro
  • 25 Febbraio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Illustrazione

Rappresentare l’architettura – Q_set, il dizionario illustrato di architettura

  • Damiana Catalano
  • 12 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • BOAW
  • Flash

Gift Guide a tema: Architettura

  • Artwort
  • 9 Dicembre 2020
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

High Loop: il ponte policromatico di 100architects a Shanghai

  • Marta Miretti
  • 30 Novembre 2020
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.