Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
VISION - Pastoe
Artwort Design Pastoe – Minimalismo ed eleganza dalla Scuola di Amsterdam
  • Design

Pastoe – Minimalismo ed eleganza dalla Scuola di Amsterdam

  • 11 Novembre 2014
  • Fabiola Mele

Nell’oceano spesso confuso delle tendenze sempre più effimere che caratterizzano buona parte degli ambiti che abbiano a che fare con design e discipline affini, Pastoe ribadisce con fermezza il principio di distacco da qualsiasi passeggero “capriccio” della moda.

VISION - Pastoe
VISION
VISION - Pastoe
VISION
VISION - Pastoe
VISION
VISION - Pastoe
VISION
VISION - Pastoe
VISION
VISION - Pastoe
VISION
VISION - Pastoe
VISION

Se il benessere propulso dall’età post-bellica e la profusione di menti creative hanno progressivamente generato un’assuefazione al prodotto scadente, da cambiare dopo un certo numero di anni di utilizzo perché guasto o fuori-moda, l’azienda manifatturiera olandese, forte dei suoi 100 anni di esperienza, adotta come proprio slogan:

“Mobili eterni con un numero infinito di possibilità“.

Il marchio, nato nel 1913 a Utrecht come piccola fabbrica di sedie dal nome Utrechtsche Machinale Stoel- en Meubelfabriek (UMS), ha indagato sin dal principio la ricerca di forme che esprimessero la praticità dello spirito contemporaneo, con una lungimiranza avanguardistica anche un tantino azzardata per l’epoca: il successo tra un vasto pubblico non arriva che negli anni ’50, a seguito di decenni zoppicanti.

LEATHER - lounge chair
LEATHER – lounge chair
LEATHER - lounge chair
LEATHER – lounge chair
LEATHER - lounge chair
LEATHER – lounge chair
LEATHER - lounge chair
LEATHER – lounge chair
SHIFT - Pastoe
SHIFT
SHIFT - Pastoe
SHIFT
SHIFT - Pastoe
SHIFT
SHIFT - Pastoe
SHIFT
TOTEM - Pastoe
TOTEM
TOTEM - Pastoe
TOTEM
TOTEM - Pastoe
TOTEM
TOTEM - Pastoe
TOTEM
TOTEM - Pastoe
TOTEM

Pastoe ricerca innanzitutto la qualità: un prodotto deve offrire più delle sole virtù estetiche, deve durare, avere personalità, permettere ai propri possessori di instaurarvi un legame, di affezionarvisi, di vederlo invecchiare senza comunque vederne perdere il valore. L’azienda rimane fedele alla propria identità e punta ancora oggi a raffinare uno stile dichiaratamente minimale, ereditato dal design sobrio ma elegante della Scuola di Amsterdam che sin dalla nascita ne ha ispirato la ricerca formale: in collezioni come Horizontals o Vision cabinets, omaggio al celebre armadio U+N degli anni 50/60 (già omaggiato per il centenario con Vision jubilee), non è difficile intravedere gli stessi ritmi compositivi di van Doesburg, Rietveld, Mondrian e le altre figure del De Stijl.

VISION - CABINETS
VISION – CABINETS
VISION - CABINETS
VISION – CABINETS
VISION - CABINETS
VISION – CABINETS
VISION - CABINETS
VISION – CABINETS
VISION - CABINETS
VISION – CABINETS
VISION - CABINETS
VISION – CABINETS
VISION - CABINETS
VISION – CABINETS
HORIZONTALS
HORIZONTALS
HORIZONTALS
HORIZONTALS
HORIZONTALS
HORIZONTALS
HORIZONTALS
HORIZONTALS

Il brand, specializzato soprattutto in mobili contenitori, punta infatti a coinvolgere le capacità di architetti e artisti perché il loro senso della forma, l’attenzione al dettaglio, la capacità di creare giochi con la luce e con lo spazio, creino mobili che abbiano un effetto sia funzionale che artistico, che sappiano comunicare con l’ambiente come lo farebbe un quadro appeso ad una parete, all’insegna di una semplicità che permetta all’oggetto di adattarsi senza sforzo a diversi stili e a prodotti di marchi diversi.

VISION - BOXES
VISION + BOXES
VISION - BOXES
VISION + BOXES
VISION - BOXES
VISION + BOXES
VISION - BOXES
VISION + BOXES
VISION - BOXES
VISION + BOXES

Ciascuna collezione è frutto di una chiara impostazione: modularità, linee essenziali, componibilità, una vasta gamma di colori tra cui poter scegliere. L’utente può comporre le caratteristiche degli oggetti a seconda delle proprie esigenze, con un notevole numero di gradi di libertà.

Allo stesso tempo, la sua buona riuscita sta anche nell’ abilità di affermarsi come un marchio dinamico: accanto a pezzi classici ma sempre riadattati alle esigenze contemporanee  ̶  come l’armadio A’dammer del ’79 ad opera di Aldo van den Nieuwelaar o la Wire chair del ’58, rivisitazione con un tocco di sofisticatezza in più della Wire chair del ’51 dei coniugi Eames   ̶   troviamo pezzi nuovi ma fedeli al concept d’azienda, edizioni speciali e collaborazioni, tra cui quella con il brand del denim Tenue de Nîmes, che ha rivestito la storica FM06 lounge chair del proprio tessuto.

ADAMMER - Pastoe
A’DAMMER
ADAMMER - Pastoe
A’DAMMER
ADAMMER - Pastoe
A’DAMMER
ADAMMER - Pastoe
A’DAMMER
ADAMMER - Pastoe
A’DAMMER
ADAMMER - Pastoe
A’DAMMER
ADAMMER - Pastoe
A’DAMMER
WIRE CHAIR
WIRE CHAIR
WIRE CHAIR
WIRE CHAIR
WIRE CHAIR
WIRE CHAIR
WIRE CHAIR
WIRE CHAIR
PASTOE x TENUE DE NIMES
PASTOE x TENUE DE NIMES
PASTOE x TENUE DE NIMES
PASTOE x TENUE DE NIMES

Share
Tweet
Pin it
Fabiola Mele

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

TUTTU Monteur: il design modulare di Levantin Studio ispirato ad Alvar Aalto

  • Laura Malaterra
  • 8 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design

Residue chair – The entirely biodegradable chair by Hanna Carlsson

  • Laura Malaterra
  • 14 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

Eco-Flo – Il test covid sostenibile e rivoluzionario progettato da Morrama

  • Laura Malaterra
  • 22 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

La vita è troppo breve per oggetti noiosi – Objects by Kit by Katie Ford

  • Laura Malaterra
  • 27 Maggio 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Inclusività e good vibes nella brand identity di Smack Bang per Bloc Cannabis

  • Laura Malaterra
  • 31 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Brand Mix 2 – Torna il mix and match Mike Stefanini

  • Laura Malaterra
  • 9 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Poster_Escape: i 36 poster per evadere di Mario Carpe

  • Laura Malaterra
  • 22 Ottobre 2021
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.