Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Booking - copertina
Artwort Illustrazione BooKing & Bookcity 2014 a Milano – Save the date 12/11/2014
  • Illustrazione

BooKing & Bookcity 2014 a Milano – Save the date 12/11/2014

  • 13 Novembre 2014
  • Micol Salomone

Booking, Recensioni e visioni disegnate é una mostra organizzata da un fumettista, un’illustratrice ed una gallerista, rispettivamente Giancarlo Ascari, Arianna Vairo e Cristina Taverna, in occasione di Bookcity 2014, progetto promosso dal comune di Milano, che dal 2012 si propone di mantenere e di rinnovare un settore culturale italiano d‘eccellenza: l’editoria.

Booking ha un nobile scopo, quello di riavvicinare alla carta una tipologia di pubblico più legato alla visualità, avvalendosi del talento di numerosi artisti, mescolando narrazione ed illustrazione, passando dal fumetto alla grafica editoriale.

Dal 12 al 22 Novembre alla galleria Nuages la mostra sarà aperta al pubblico e lì sarà possibile partecipare agli incontri e dibattiti tenuti dai diversi artisti coinvolti.

Arianna Vairo, illustratrice freelance ed incisore, ha risposto a qualche nostra domanda:

Cos’è Booking? E qual è, di preciso, il suo scopo?
Booking è una mostra, in esposizione dal 12 al 22 novembre 2014 alla galleria Nuages di Milano,  in cui 45 disegnatori, tra autori famosi e giovani di grande talento, recensiscono per immagini i loro libri del cuore.
Il progetto nasce dall’incontro di: Giancarlo Ascari, fumettista in arte Elfo, Cristina Taverna, gallerista e fondatrice di Nuages (storica galleria milanese, che fin dalla sua nascita ha rappresentato i grandi artisti del fumetto e dell’illustrazione, italiani e non, quali José Muñoz, Brad Holland, Milton Glaser, Mattotti, Topor, lo stesso Elfo, e tantissimi altri), e me, illustratrice e incisore. La cornice è Bookcity, rassegna dedicata al libro e all’editoria, che si tiene a Milano dal 2012.
Abbiamo partecipato anche alla scorsa edizione con l’organizzazione di The Book Is On The Table (per cui Arianna ha realizzato un’illustrazione), una mostra con la stessa struttura e intenzione di Booking: narrare la presenza del libro nella grammatica e sintassi della vita quotidiana, attraverso una sequenza di opere visive realizzate da artisti e artigiani dell’immagine di diverse generazioni.

Quindi che compito è stato assegnato agli illustratori partecipanti al progetto?
Mettere in scena per immagini il loro rapporto con la parola scritta, che si tratti di un saggio o di un romanzo.

Come sarà strutturata la mostra?
Saranno esposti tutti gli originali, stampe digital fine art in tiratura limitata o con interventi pittorici che rendono unica ogni stampa.

Bacilieri Paolo - I detective selvaggi
Bacilieri Paolo – I detective selvaggi
Munoz - Il lungo addio
Munoz – Il lungo addio
Scarabottolo Guido - Moby Dick
Scarabottolo Guido – Moby Dick
Valentinis Pia - Zio Paperone e la stella del polo
Valentinis Pia – Zio Paperone e la stella del polo

Tutte le opere sono state riprodotte in un catalogo (progetto grafico di Martina Merlini), che sarà in vendita a 4.90 euro in galleria, on-line e nelle librerie.

Ci saranno 3 incontri con alcuni degli autori:
14 novembre h.18
Paolo Bacilieri, Cristina Portolano, Francesco Cattani
15 novembre h.17
Josè Munoz, Franco Matticchio, Roberto Perini
16 novembre h.17
Guido Scarabottolo, Pia Valentinis, Beppe Giacobbe, Alice Milani

Poloni Giordano - Underworld - Don Delillo
Poloni Giordano – Underworld – Don Delillo
Matticchio Franco - I milanesi ammazzano al sabato - Scerbanenco
Matticchio Franco – I milanesi ammazzano al sabato – Scerbanenco
Moebius - Le ballate - F. Villon
Moebius – Le ballate – F. Villon
Giacobbe - La provincia dell'uomo - Canetti
Giacobbe – La provincia dell’uomo – Canetti
Niccolai Viola - L'inverno del nostro scontento - John Steinbeck
Niccolai Viola – L’inverno del nostro scontento – John Steinbeck
Cattani Francesco - Asimov - Io robot
Cattani Francesco – Asimov – Io robot
Zagnoli Olimpia - Una stanza tutta per sé - Virginia Woolf
Zagnoli Olimpia – Una stanza tutta per sé – Virginia Woolf

Gli autori in mostra:

Altan, Paolo Bacilieri, Andrea Bruno, Luca Caimmi, Giorgio Carpinteri, Francesco Cattani, Cemak, Marco Corona, Flavio Costantini, Guido Crepax, Anna Deflorian, Giovanna Durì, Elfo, Folon, Beppe Giacobbe, Massimo Giacon, Gabriella Giandelli, Milton Glaser, Matteo Guarnaccia, Paolo Guidotti, Emanuele Luzzati, Franco Matticchio, Lorenzo Mattotti, Alice Milani, Umberto Mischi, Moebius, José Muñoz, Viola Niccolai, Roberto Perini, Marco Petrella, Giordano Poloni, Emiliano Ponzi, Cristina Portolano, Hugo Pratt, Andrea Rauch, Guido Scarabottolo, Sempé, Karel Thole, Gianluigi Toccafondo, Roland Topor, Tuono Pettinato, Arianna Vairo, Pia Valentinis, Olimpia Zagnoli, Zerocalcare

Bookcity è un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dal Comitato Promotore (Fondazione Rizzoli “Corriere della Sera”, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri), a cui si sono affiancati la Camera di Commercio di Milano e l’AIE (Associazione Italiana Editori), in collaborazione con l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e l’ALI (Associazione Librai Italiani).

Share
Tweet
Pin it
Micol Salomone

You May Also Like
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Liz Levitin in 5 disegnini

  • Artwort
  • 9 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione
  • SLIDER

Intervista illustrata | Juani Bengali in 5 disegnini

  • Artwort
  • 3 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Pernille Leger in 5 disegnini

  • Artwort
  • 11 Novembre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Ana Duje in 5 disegnini

  • Artwort
  • 20 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Giulia Rosa in 5 disegnini

  • Artwort
  • 17 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Alessandro Ferrari in 5 disegnini

  • Artwort
  • 14 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

JSR x Artwort | Illustrated interview to Trajan Jia

  • Artwort
  • 4 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Theresa Feth in 5 disegnini

  • Artwort
  • 15 Settembre 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.