Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Christian Boer - Font Per Dislessici
Artwort Design Un font per aiutare i dislessici – Christian Boer
  • Design

Un font per aiutare i dislessici – Christian Boer

  • 17 Novembre 2014
  • Gianluigi Peccerillo

Christian Boer ha ideato un particolare carattere tipografico in grado di facilitare il compito dei lettori affetti da dislessia

Parliamo spesso di font su Artwort, ma quello ideato da Christian Boer non è il classico carattere che trovereste su Behance, per intenderci. Sì, perché Boer ha pensato di escogitare un modo per aggirare alcuni dei problemi tipici dei dislessici. Non si tratta di un qualcosa di originale, in rete abbiamo trovato altri esempi del genere, ma questo sembra coniugare l’aspetto estetico con lo scopo che si prefigge in maniera migliore rispetto ai suoi predecessori.

Ed ecco quindi che rendendo più marcato il lato inferiore delle lettere, allungando sia la parte iniziale che quella finale delle stesse, Dyslexie si erge a soluzione affascinante per un problema che colpisce una fetta del 3-4% della popolazione già solo in Italia.

«I caratteri tradizionali sono progettati esclusivamente con un criterio estetico, il che significa che spesso hanno tratti che li rendono difficili da riconoscere per le persone dislessiche. Spesso per i dislessici le lettere di una parola sono confuse, si girano su se stesse e si mescolano perché sono troppo simili»

Dyslexie è attualmente ospitato alla Istanbul Design Biennial, anche se è nato come progetto di tesi per l’Utrecht Art Academy nel 2008. Da poco è possibile scaricarlo gratuitamente in modo da migliorare l’esperienza quotidiana nello scrivere, stampare documenti, leggere e-mail o navigare sul web delle persone affette da dislessia.

Per quanto riguarda il colore, Boer ha scelto un blu scuro non a caso:

«When they’re reading, people with dyslexia often unconsciously switch, rotate and mirror letters in their minds. Traditional typefaces make this worse, because they base some letter designs on others, inadvertently creating ‘twin letters’ for people with dyslexia»

Il video che segue spiega il funzionamento del font

Christian Boer - Font Per Dislessici
Christian Boer – Font Per Dislessici
Christian Boer - Font Per Dislessici
Christian Boer – Font Per Dislessici
Christian Boer - Font Per Dislessici
Christian Boer – Font Per Dislessici
Christian Boer - Font Per Dislessici
Christian Boer – Font Per Dislessici
Christian Boer - Font Per Dislessici
Christian Boer – Font Per Dislessici
Christian Boer - Font Per Dislessici
Christian Boer – Font Per Dislessici

Share
Tweet
Pin it
Gianluigi Peccerillo

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

TUTTU Monteur: il design modulare di Levantin Studio ispirato ad Alvar Aalto

  • Laura Malaterra
  • 8 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design

Residue chair – The entirely biodegradable chair by Hanna Carlsson

  • Laura Malaterra
  • 14 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

Eco-Flo – Il test covid sostenibile e rivoluzionario progettato da Morrama

  • Laura Malaterra
  • 22 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

La vita è troppo breve per oggetti noiosi – Objects by Kit by Katie Ford

  • Laura Malaterra
  • 27 Maggio 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Inclusività e good vibes nella brand identity di Smack Bang per Bloc Cannabis

  • Laura Malaterra
  • 31 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Brand Mix 2 – Torna il mix and match Mike Stefanini

  • Laura Malaterra
  • 9 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Poster_Escape: i 36 poster per evadere di Mario Carpe

  • Laura Malaterra
  • 22 Ottobre 2021
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.