Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Vincitore miglior artista Premio SetUp 2014 - Young e Young - Cristiano Tassinari - Strange attractors - Robin T Photography
Artwort Arte Ripensare il Sistema Arte – SetUp Art Fair
  • Arte

Ripensare il Sistema Arte – SetUp Art Fair

  • 18 Novembre 2014
  • Fabiola Mele

SetUp Art Fair è una fiera d’arte indipendente giunta alla sua terza edizione, che si svolgerà dal 23 al 25 gennaio 2015.

Come ogni anno, l’evento sarà ospitato in piazza XX Settembre al primo piano dell’Autostazione di Bologna, inaugurata nel 1967 sull’area dell’ex-Casa della Gioventù del Littorio e soggetta di recente a interventi volti a rifunzionalizzarla a seguito di un periodo di abbandono.

Il nome “SetUp”, che letteralmente significa “predisporre le operazioni per il successivo avviamento di un sistema”, esprime con chiarezza le intenzioni ambiziose del progetto: creare una piattaforma culturale che dia spazio agli artisti emergenti e inneschi un processo di ripensamento del Sistema Arte.

Un’intervista alle curatrici Simona Gavioli e Alice Zannoni  e lo scrittore e artista Alessandro Bergonzoni in occasione dell’edizione del 2013

La partecipazione, aperta a gallerie, associazioni culturali, fondazioni e istituti di formazione, è definita da un format basato sulle relazioni e le sinergie delle figure principali dell’arte contemporanea: ciascun progetto curatoriale esposto è costituito dai lavori di uno o più artisti under-35 assieme alla presentazione di un testo critico di un curatore under-35.

A seguito della risposta positiva registrata negli anni precedenti, la prossima edizione, organizzata da Simona Gavioli e Alice Zannoni, conta 30 gallerie partecipanti, tre prestigiosi premi e un variegato programma di eventi.

La TERRA in tutte le sue possibili letture è il tema previsto per la fiera 2015. Oltre che dalle performance di Simona Bramati, Tiziana Cera Rosco, Giorgio Donini, Gianluca Panareo, Francesca Romana Pinzari nel quadro della rassegna performativa In corpo 5 a cura di Sponge Arte Contemporanea, il tema verrà esplorato da un focus giornaliero sul cibo, Art mise en place, in occasione del quale filosofi, storici, grandi chef ed esperti di alimentazione si confronteranno col tema della terra intesa come nutrimento e piano di scambio sensoriale, in omaggio alle problematiche che saranno affrontate a Milano dall’ EXPO 2015. L’Area Talk SetUp ha in programma invece un ciclo di conferenze organizzate da scatolabianca e a cura di Martina Cavallarin.

La sezione Special Projects, accolta con calore nelle passate edizioni, propone, tra i tanti, l’happening di Operazione Arcevia, che renderà il pubblico protagonista della realizzazione di un’istallazione in situ, una selezione di opere provenienti dall’universo della città-mondo Sendai City ad opera di Marco Bolognesi, il live del progetto innovativo dell’Accademia di Belle Arti di Bologna L’Ora Blu e la mostra collettiva dei finalisti del Premio No Boundaries, indetto da La Skarrozzata.

Marco Gattuso, Alessandra Maio, Simona Gavioli con l'opera LUMACA - ph.Stefano Liberatore
Marco Gattuso, Alessandra Maio, Simona Gavioli con l’opera LUMACA – ph.Stefano Liberatore

Tra le novità di quest’anno, al Premio SetUp e al Premio Residenza Sponge Arte Contemporanea si aggiunge il Premio Emilbanca-SetUp, che mette assieme le energie e lo spirito innovativo dei giovani di Emilbanca e dei giovani di SetUp. Il premio avrà luogo nei giorni della fiera e decreterà tramite concorso a votazione popolare l’artista vincitore cui verranno assegnati un riconoscimento durante la cerimonia di premiazioni e la possibilità di allestire una mostra personale all’interno della Filiale Emilbanca presente in via Mazzini.  Ai votanti sarà data l’opportunità di vincere l’opera Lumaca di Alessandra Maio. Il lavoro, definito dalla curatrice Maria Letizia Tega come “un animale semantico” raffigura una lumaca realizzata attraverso minuziosi caratteri che ripetono in serie la frase “chi va piano va sano e va lontano”, talmente piccoli da richiedere la lente d’ingrandimento. Lumaca, consegnata dal presidente della fiera Simona Gavioli al coordinatore dei giovani di Emilbanca Bologna Marco Guttuso, sarà esposta al pubblico da novembre a gennaio all’interno della Filiale del gruppo bancario in Piazza Maggiore.

La fiera proporrà infine ai suoi visitatori degli spazi dedicati allo svago: la “sala giochi dell’arte” Ricreatorio, uno spazio per l’editoria con bookshop e l’area degustazioni di VAN (Vini Artigianali Naturali) SetUp Critical Wine per i grandi e l’Area Kinder coi laboratori a cura di Beatrice Calia e ReMida Bologna Terre d’Acqua per i più piccini.

Vincitore Premio SetUp - YoungYoung - Curatore Elena Tonelli - Fedeli alla linea - Mucchio Selvaggio - Robin T Photography
Vincitore Premio SetUp – YoungYoung – Curatore Elena Tonelli – Fedeli alla linea – Mucchio Selvaggio
Vincitore Premio Casa Falconieri - Moisi Guga -PrintAboutMe
Vincitore Premio Casa Falconieri – Moisi Guga -PrintAboutMe
IL RICREATORIO - Andrea Bianconi - Robin T Photography
IL RICREATORIO – Andrea Bianconi – Robin T Photography
Fedra Boscaro e Tommaso Arosio, appunto#09 -fisiologia - Robin T Photography
Fedra Boscaro e Tommaso Arosio, appunto#09 -fisiologia – Robin T Photography
Videoportrait Controtempo - Nino Migliori
Videoportrait Controtempo – Nino Migliori
SetUp Art Fair - Simona Gavioli e Alice Zannoni
SetUp Art Fair – Simona Gavioli e Alice Zannoni

Share
Tweet
Pin it
Fabiola Mele

You May Also Like
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • Fabiana Dicuonzo
  • 24 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Catturare attimi sciolti | Intervista ad Andrea Mangione

  • Fabiana Dicuonzo
  • 8 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.