Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Watanabe SS 2015
Artwort Moda Junya Watanabe – Come Picasso vedrebbe un manga
  • Moda

Junya Watanabe – Come Picasso vedrebbe un manga

  • 21 Novembre 2014
  • Giuseppe Cotugno

Titolo singolare ma abbastanza esemplificativo di quella che è stata la nuova collezione P/E 2015 di Junya Watanabe presentata lo scorso settembre a Parigi.

Conferma sicuramente il suo talento e il suo genio Mr Watanabe che, dopo aver appreso l’arte della sartoria e della concettualità da colei che tutto muove e tutto può, Rei Kawakubo, continua a stupire per innovazione, artigianalità ed esagerazione.

Come Picasso vedrebbe un manga, gli abiti dalle forme assurde e strepitose rimandano subito ad un concezione carnevalesca o ad un visione tipica del mondo manga, reinterpretata in chiave cubista.

Quello che appare chiaro e distinguibile è sicuramente la scenicità. I riferimenti artistici riconducono a Picasso e per certi versi a Kandinsky per colori e geometrie che si intersecano tra di loro. Una teoria del colore del tutto astratta che ragiona principalmente per colori primari, forme spaziali o di ispirazione 60′, un ritorno alla moda che è andata oppure una proiezione astrale in uno spazio-tempo futuribile?

Qualunque sia la risposta, la collezione ha impressionato il mondo della moda ma anche del comics.

Ma la P/E di Junya Watanebe si presta a tante differenti interpretazioni che variano al variare delle decorazioni. Si passa dal manga ad abiti strutturati con grandi cerchi, quasi delle nebulose attorno alle quali gravitano i pianeti costituiti da pezzi di cuoio o vinile colorati, caschi spaziali cingono il capo delle modelle. Al tempo stesso i tubini diventano iper lavorati e sartoriali con origami di avanguardia.

Pezzi estremamente elaborati a metà tra l’opera d’arte e il fumetto, donne del futuro o divertenti alieni sbucati fuori da un qualche cratere lunare?

Ogni stagione si compie la magia e, da qualunque pianeta vengano queste creazioni, non possiamo fare altro che lasciarci meravigliare.

Watanabe SS 2015
Watanabe SS 2015
Watanabe SS 2015
Watanabe SS 2015
Watanabe SS 2015
Watanabe SS 2015
Watanabe SS 2015
Watanabe SS 2015
Watanabe SS 2015
Watanabe SS 2015
Watanabe SS 2015
Watanabe SS 2015
Watanabe SS 2015
Watanabe SS 2015
Watanabe SS 2015
Watanabe SS 2015
Watanabe SS 2015
Watanabe SS 2015

Share
Tweet
Pin it
Giuseppe Cotugno

You May Also Like
Visualizza Post
  • Cult
  • Moda
  • SLIDER

Buon compleanno Vivienne Westwood!

  • Laura Malaterra
  • 8 Aprile 2021
Visualizza Post
  • Moda

Un elogio alla libertà – Le illustrazioni di moda di Ping Hatta

  • Artwort
  • 28 Novembre 2019
Visualizza Post
  • Cult
  • Moda

Anarchy in fashion – Vivienne Westwood

  • Roberta Pedroni
  • 26 Novembre 2016
Visualizza Post
  • Moda

La nuova collezione House of Cards esplora il concetto di femminilità

  • Artwort
  • 9 Novembre 2016
Nobuyoshi Araki x Supreme
Visualizza Post
  • Moda

Nobuyoshi Araki x Supreme

  • Artwort
  • 3 Novembre 2016
Visualizza Post
  • Moda
  • News

Fashion at IUAV 2016 – A Venezia L’Italia è di Moda

  • Rita Giordano
  • 29 Giugno 2016
Visualizza Post
  • Moda
  • News

Più anima oltre i confini. Su “WGSN – THE VISIONS: SS 18”

  • Rita Giordano
  • 23 Giugno 2016
Campionatura tessile / Dialoghi di Filo a Palazzo Morando
Visualizza Post
  • Moda

Dialoghi di filo a Palazzo Morando | Intervista ad Elisabetta Catamo

  • Giuseppe Cotugno
  • 14 Giugno 2016
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.