Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Jonathan Llense
Artwort Fotografia Phases of Artwort #03 – Jonathan LLense
  • Fotografia

Phases of Artwort #03 – Jonathan LLense

  • 5 Dicembre 2014
  • Daria Di Gennaro

Terzo appuntamento con le dritte dei ragazzi di Phases Mag che ogni settimana ci consigliano un artista degli scatti, un fotografo da tenere d’occhio e mettere tra i preferiti.

Jonathan LLense ama le composizioni. Le sue fotografie sono una grande fonte di ispirazione per chi è affascinato dalla stranezza del mondo che ci circonda.
Realismo e ironia caratterizzano costantemente il lavoro del fotografo francese che si avvale della sua macchina per raccontare grandi storie con pochi oggetti assemblati tra loro, oppure cogliere l’attimo e descrivere le imminenti situazioni che passano sotto il suo sguardo critico.
Guardare le sue fotografie significa entrare in uno strano mondo in cui la formalità non esiste e il reale viene continuamente messo sotto inchiesta dall’autore.

Stravaganti composizioni si presentano sotto gli occhi di chi osserva: una papera sopra un coccodrillo, dei fichi raccolti in un paio di scarpe e una statua di marmo incatenata al terreno. Un uomo che salta, due persone che si abbracciano. Tutto sembra basarsi e giocare sull’equilibrio dei corpi, e far riferimento alla forza di gravità.
A favore e contro questo elemento, che tutti costringe e libera allo stesso tempo, una galleria di foto capaci di fare dell’artista un acuto osservatore del quotidiano.

I suoi lavori sono riusciti a fare degli spazi urbani e privati un’insieme sempre più ricco di fonti di ispirazione e ricerca. Le sue foto sono la testimonianza reale che tutto ciò che ci circonda è particolarmente ricco di significato e può essere un importante sorgente di riflessione, critica e sperimentazione.

I colori accesi e le immagini nitide di LLense raccontano, attraverso soprattutto foto di still life, delle storie slegate tra loro che però hanno come fil rouge la capacità di incantare. Che sia una stranezza o semplicemente un dettaglio non importa, ciò che conta è concedersi ancora il lusso di stupirsi.

Per la gallery completa, visitate il sito Phases Mag qui.

Jonathan Llense
Jonathan Llense
Jonathan Llense
Jonathan Llense
Jonathan Llense
Jonathan Llense
Jonathan Llense
Jonathan Llense

Share
Tweet
Pin it
Daria Di Gennaro

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Clark

  • Artwort
  • 30 Agosto 2022
Visualizza Post
  • Fotografia

Fotointervista – Floriana Celiento in 7 fotografie

  • Artwort
  • 21 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista
  • SLIDER

Fotointervista – Jonas Barr in 7 fotografie

  • Artwort
  • 14 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Domenica Melillo in 7 fotografie

  • Artwort
  • 5 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Edmund Fraser

  • Artwort
  • 4 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Stock

  • Artwort
  • 1 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Stewart Lawrence in 7 fotografie

  • Artwort
  • 28 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.