Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Itinéraires Sensibles - Géraldine Bismut
Artwort Design Itinéraires Sensibles – Grafica empatica per la brutalità dei dati
  • Design
  • Tecnologia

Itinéraires Sensibles – Grafica empatica per la brutalità dei dati

  • 10 Dicembre 2014
  • Fabiola Mele

Itinéraires Sensibles è un progetto di ricerca nato con l’intenzione di interpretare in maniera grafica e plastica dei dati riguardanti il trasporto, di per sé freddi e astratti.

https://vimeo.com/100787497

Se nella sua lecture a Meet the Media Guru l’architetto e ingegnere Carlo Ratti, direttore del SENSEable City Lab del MIT di Boston, sottolinea come “secondo alcune statistiche tutti i dati prodotti dall’umanità dall’inizio della nostra storia fino al 2003 sono pari a ciò che oggi produciamo in un paio di giorni”, Géraldine Bismut, la giovanissima web designer che ha elaborato Itinéraires Sensibles, parte dalla stessa constatazione: il mondo digitale, sempre più compartecipe nelle nostre vite quotidiane, ci sta progressivamente subissando di uno tsunami di informazioni. In quest’ottica, il data visualisation diventa uno strumento sempre più attuale e utile a decriptare un mondo complesso.

Il progetto in questione, presentato il 29 novembre 2014 in occasione dell’esposizione TransFormation al Centre Pompidou di Parigi assieme ai 100 migliori diplomi nazionali per le industrie creative, presenta una selezione di diversi dati riguardanti il trasporto. Ciascuna delle informazioni mostrate possiede, per natura intrinseca, associazioni a determinate sensazioni e percezioni che l’autrice ha rielaborato attraverso un approccio grafico sperimentale: la brutalità dell’elemento grezzo è mitigata in maniera tale da rappresentare lo stesso in maniera tangibile ed empatica.

Itinéraires Sensibles - Géraldine Bismut
Itinéraires Sensibles – Géraldine Bismut
Itinéraires Sensibles - Géraldine Bismut
Itinéraires Sensibles – Géraldine Bismut
Itinéraires Sensibles - Géraldine Bismut
Itinéraires Sensibles – Géraldine Bismut
Itinéraires Sensibles - Géraldine Bismut
Itinéraires Sensibles – Géraldine Bismut
Itinéraires Sensibles - Géraldine Bismut
Itinéraires Sensibles – Géraldine Bismut

Le informazioni, raccolte grazie a 100%MOUVEMENT, un’associazione cittadina fondata ad hoc per sensibilizzare il cittadino alle fatiche generate dai trasporti pubblici al fine di generare in lui una coscienza che influisca sul suo comportamento, sono rappresentate per mezzo di video e App attraverso un supporto grafico eclittico, realizzato dalla web designer giocando con ombre, luci, suoni, espressioni della materia e “messe in scene tipografiche”.

Le questioni proposte dal progetto dimostrano efficacemente quanto la forma attraverso la quale il dato si presenta possa diventare anche il presupposto del suo inserimento all’interno di un sistema che funga da struttura portante di un cambiamento concreto: i dati raccolti dalle piattaforma virtuali, precedentemente setacciati, potrebbero aiutarci a ristrutturare i servizi di trasporto in base ai problemi registrati, oppure a indirizzare le decisioni del cittadino in seguito all’acquisizione di una coscienza circa il proprio impatto, ad esempio, sulla produzione di rifiuti o di CO2.

Share
Tweet
Pin it
Fabiola Mele

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

TUTTU Monteur: il design modulare di Levantin Studio ispirato ad Alvar Aalto

  • Laura Malaterra
  • 8 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design

Residue chair – The entirely biodegradable chair by Hanna Carlsson

  • Laura Malaterra
  • 14 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

Eco-Flo – Il test covid sostenibile e rivoluzionario progettato da Morrama

  • Laura Malaterra
  • 22 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

La vita è troppo breve per oggetti noiosi – Objects by Kit by Katie Ford

  • Laura Malaterra
  • 27 Maggio 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Inclusività e good vibes nella brand identity di Smack Bang per Bloc Cannabis

  • Laura Malaterra
  • 31 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Brand Mix 2 – Torna il mix and match Mike Stefanini

  • Laura Malaterra
  • 9 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Poster_Escape: i 36 poster per evadere di Mario Carpe

  • Laura Malaterra
  • 22 Ottobre 2021
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.