Si chiama Ceremony l’installazione commissionata allo stilista Gareth Pugh dal Victoria and Albert Museum di Londra e rappresenta un’interpretazione in chiave moderna del tradizionale albero di Natale.
Progettato per risiedere all’ingresso principale del museo, l’albero misura più di quattro metri di altezza pur mantenendo la classica forma data da nove piramidi, poste a livelli differenti le une dalle altre, rivestite in oro e custodi di un fascio centrale di luce, simbolo di una natività astratta. Molti i materiali adoperati per l’allestimento dell’installazione tra cui tessuto, legno e luci a LED.
Il designer ha così commentato il prestigioso incarico:
“Il V&A è una vera e propria icona britannica e rappresenta un guardiano del nostro patrimonio culturale. È stato un onore essere invitato a partecipare alle celebrazioni festive del Victoria and Albert Museum. Spero che l’installazione doni un momento di riflessione a coloro che lo visiteranno e contribuisca anche alla magia del periodo”.
Pugh ha dovuto fare i conti con le precedenti installazioni natalizie del V&A da parte di grandi Maestri del calibro di Alexander McQueen, Tord Boontje, Matthew Williamson, Jasper Conran e Boudicca. Lo stilista ha inoltre partecipato alla serie Fashion in Motion organizzata dal museo nel 2007 e attualmente il suo talento è in mostra nella sezione Wedding Dresses 1775-2014.
Gareth Pugh, educato alla Central Saint Martins ed attivo a Londra, artefice di sublimi abiti-scultura dalle forme sperimentali, dai volumi marcati e dai tessuti ricercati, ha dato vita ad un’opera dal forte impatto che sarà visibile fino al 6 gennaio 2015.
Un albero di Natale non tradizionale, ma che della tradizione mantiene tutta la magia.