Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
the history of typography
Artwort Design The history of Typography
  • Design

The history of Typography

  • 14 Gennaio 2015
  • Gianluigi Peccerillo

Guardiamo in faccia alla realtà: font e affini sono ormai entrati nell’immaginario comune. Termini come sans serif, helvetica e -poveri noi- comic sans, sono usati quotidianamente e conosciuti dalla massa. Per chi voglia saperne di più o per chi, semplicemente, sia desideroso di godere del risultato, il designer Ben Barrett-Forrest ha realizzato un affascinante video in stop motion dal nome eloquente “The history of Typography“.

Composto da ben 2454 fotogrammi, 291 lettere ritagliate a mano e ultimato dopo 140 ore complessive di cut and paste, il video mostra le più importanti innovazioni nel mondo del design dei font dal XV secolo ad oggi.

Sono sempre stato un nerd, ma solo due anni fa circa ho avuto questa passione per la tipografia. Frequentavo un corso per la mia laurea in multimedia alla McMaster University e ci fu consigliato di leggere un libro di Ellen Lupton dal titolo “Thinking With Type“.
Quell’opera mi ha praticamente folgorato permettendomi di cogliere le diversità e la lunga storia che i font e la tipografia in generale portano con sé.

Un ottimo modo per andare oltre la conoscenza di base minima -ottima comunque per trivial pursuit- su Johannes Gutenberg e l’invenzione della stampa a caratteri mobili.
Dal video emerge, inoltre, come l’introduzione dei caratteri sans serif sia stata un vantaggio per le imprese, in particolare per quelle del settore pubblicitario, bisognose di stampe più alte, più ampie e di più facile lettura per l’utilizzo su manifesti e cartelloni pubblicitari. Un sospiro di sollievo anche per i nostri occhi a giudicare dai cambiamenti intercorsi tra il XVIII ed il XX secolo.
Gli altri lavori di Ben Barrett-Forrest sono consultabili sul sito internet della Forrest Media, agenzia di grafica e design da lui fondata.

Share
Tweet
Pin it
Gianluigi Peccerillo

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

TUTTU Monteur: il design modulare di Levantin Studio ispirato ad Alvar Aalto

  • Laura Malaterra
  • 8 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design

Residue chair – The entirely biodegradable chair by Hanna Carlsson

  • Laura Malaterra
  • 14 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

Eco-Flo – Il test covid sostenibile e rivoluzionario progettato da Morrama

  • Laura Malaterra
  • 22 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

La vita è troppo breve per oggetti noiosi – Objects by Kit by Katie Ford

  • Laura Malaterra
  • 27 Maggio 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Inclusività e good vibes nella brand identity di Smack Bang per Bloc Cannabis

  • Laura Malaterra
  • 31 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Brand Mix 2 – Torna il mix and match Mike Stefanini

  • Laura Malaterra
  • 9 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Poster_Escape: i 36 poster per evadere di Mario Carpe

  • Laura Malaterra
  • 22 Ottobre 2021
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.