Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Verona - Lorenzo Linthout
Artwort Fotografia Le città di Cemento di Lorenzo Linthout
  • Fotografia

Le città di Cemento di Lorenzo Linthout

  • 20 Gennaio 2015
  • Daria Di Gennaro

“Non è necessario che tu esca di casa. Rimani al tuo tavolo e ascolta. Non ascoltare neppure, aspetta soltanto. Non aspettare neppure, resta in perfetto silenzio e solitudine. Il mondo ti si offrirà per essere smascherato, non ne può fare a meno, estasiato si torcerà davanti a te.”
F. Kafka

Un mondo di rumori e folle ci circonda. Tutto e niente. Relazioni umane, prodotti consumistici, sovrastrutture cittadine che finiscono per rappresentare a pieno quella che noi chiamiamo “solitudine“. Volevamo modificare il mondo per renderlo più adatto alla vita, ma la conseguenza è stata l’isolamento.
Questo concetto ritorna nelle fotografie di Lorenzo Linthout.
Classe 1974, nato a Verona, Lorenzo si laurea in Architettura e si avvicina molto presto alla macchina fotografica con l’intento di voler astrarre “significati spazio-temporali dal mondo reale per portarli su di una superficie bidimensionale, creando un ponte reale fra codifica e decodifica di fenomeni ed immagini“.

Scatti ben definiti cristallizzano la realtà composita e allo stesso tempo solitaria del nostro secolo, catturando una delle più evidenti manifestazioni artificiali che riguardano la nostra era: l’architettura.
“Le città di Cemento”, il suo ultimo lavoro, è una raccolta di immagini esplicative del rapporto tra uomo e architettura. Guardando le immagini ci si rende subito conto di cosa significhi essere soli oggi.
Colorite, originali e intriganti opere architettoniche sovrastano la vita e intralciano il cammino dei passanti, che appaiono sempre più pochi e nascosti tra le maestose strutture.
Il fotografo spiega:

“La realtà del nostro secolo è varia, caotica, confusa. Frastorna l’uomo con un mosaico infinito di possibilità mentali e si reagisce a questa situazione con il disorientamento, la solitudine che deriva dal non riuscire a ricostruire i frammenti impazziti del proprio ventaglio interiore.”

Da Budapest, passando per Lubecca, fino a Berlino. Tantissime le città immortalate dall’obbiettivo di Linthout. Unico il filo conduttore che le lega: il loro essere desertiche.

Budapest - Lorenzo Linthout
Budapest – Lorenzo Linthout
Hamburg - Lorenzo Linthout
Hamburg – Lorenzo Linthout
Bremen - Lorenzo Linthout
Bremen – Lorenzo Linthout
Nimes - Lorenzo Linthout
Nimes – Lorenzo Linthout
Noisy le Grand - Lorenzo Linthout
Noisy le Grand – Lorenzo Linthout
Hamburg - Lorenzo Linthout
Hamburg – Lorenzo Linthout
Lubeck - Lorenzo Linthout
Lubeck – Lorenzo Linthout
Ljubljana - Lorenzo Linthout
Ljubljana – Lorenzo Linthout
Villeneuve Loubet - Lorenzo Linthout
Villeneuve Loubet – Lorenzo Linthout
Lubeck - Lorenzo Linthout
Lubeck – Lorenzo Linthout
Verona - Lorenzo Linthout
Verona – Lorenzo Linthout
Chemnitz - Lorenzo Linthout
Chemnitz – Lorenzo Linthout
Bremen - Lorenzo Linthout
Bremen – Lorenzo Linthout
Hamburg - Lorenzo Linthout
Hamburg – Lorenzo Linthout
Bremen - Lorenzo Linthout
Bremen – Lorenzo Linthout
Passau - Lorenzo Linthout
Passau – Lorenzo Linthout
Paris - Lorenzo Linthout
Paris – Lorenzo Linthout
Bremen - Lorenzo Linthout
Bremen – Lorenzo Linthout
Hamburg - Lorenzo Linthout
Hamburg – Lorenzo Linthout
Berlin – Lorenzo Linthout

Share
Tweet
Pin it
Daria Di Gennaro

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Clark

  • Artwort
  • 30 Agosto 2022
Visualizza Post
  • Fotografia

Fotointervista – Floriana Celiento in 7 fotografie

  • Artwort
  • 21 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista
  • SLIDER

Fotointervista – Jonas Barr in 7 fotografie

  • Artwort
  • 14 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Domenica Melillo in 7 fotografie

  • Artwort
  • 5 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Edmund Fraser

  • Artwort
  • 4 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Stock

  • Artwort
  • 1 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Stewart Lawrence in 7 fotografie

  • Artwort
  • 28 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.