Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Low Res Frame - Diego Zanella for Superego Editions
Artwort Design Diego Zanella – Cornici di confine
  • Design

Diego Zanella – Cornici di confine

  • 4 Febbraio 2015
  • Vincenzo Pellegrino

Attirato dal lato oscuro e disfunzionale del progetto, Diego Zanella, designer, cool hunter ed insegnante di Storia della Grafica del Design e dei New Media allo IED di Venezia, sfida, con leggerezza e ironia, il limite (come quello, ad esempio, della percezione visiva, con le cornici barocche pixelate) stimolando sensazioni contraddittorie.

Oggetti, i suoi, dalla forte valenza simbolica, che stimolano a volte sensazioni ambivalenti, e si collocano in un’area interstiziale tra arte e design, concettuale ma senza intellettualismi.

“Sostanzialmente i miei sono metaprogetti, sono delle riflessioni sul design più che essere design vero e proprio. Sottilmente ludici anche se concettuali“.

Low Res Frame Reload, è la seconda di una serie di tre cornici in pezzo unico, ideate partendo dal concetto di glitch, un guasto digitale applicato a forme iconiche facilmente riconoscibili.
La struttura si compone di centinaia di cubetti in legni pregiati, utilizzati come fossero pixel di una foto di una cornice barocca scaricata dalla rete.

Giocando con il concetto di low resolution / high value, forma antica / informazione digitale, lavorazione accurata / trasmissione di dati imprecisa, il progetto mette in discussione i limiti della nostra percezione di una forma iconica e stimola una riflessione sulla possibilità di trasformare un errore digitale in qualcosa di valore.

Prodotta da Superego Editions, la cornice è alta 136 cm X 112 cm di larghezza, ogni cubo di legno è di 4 x 4 cm.

I materiali impiegati sono il faggio, il ciliegio, l’acero, il frassino, il mogano, il rovere, il bois de rose, il castagno, il palissandro, il noce.

Low Res Frame Reloaded - Diego Zanella for Superego Editions
Low Res Frame Reloaded – Diego Zanella for Superego Editions
Low Res Frame Reloaded - Diego Zanella for Superego Editions
Low Res Frame Reloaded – Diego Zanella for Superego Editions
Low Res Frame Reloaded - Diego Zanella for Superego Editions
Low Res Frame Reloaded – Diego Zanella for Superego Editions
Low Res Frame Reloaded - Diego Zanella for Superego Editions
Low Res Frame Reloaded – Diego Zanella for Superego Editions
Low Res Frame Reloaded - Diego Zanella for Superego Editions
Low Res Frame Reloaded – Diego Zanella for Superego Editions
Low Res Frame Reloaded - Diego Zanella for Superego Editions
Low Res Frame Reloaded – Diego Zanella for Superego Editions

Ph. Carmen Mitrotta

Share
Tweet
Pin it
Vincenzo Pellegrino

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

TUTTU Monteur: il design modulare di Levantin Studio ispirato ad Alvar Aalto

  • Laura Malaterra
  • 8 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design

Residue chair – The entirely biodegradable chair by Hanna Carlsson

  • Laura Malaterra
  • 14 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

Eco-Flo – Il test covid sostenibile e rivoluzionario progettato da Morrama

  • Laura Malaterra
  • 22 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

La vita è troppo breve per oggetti noiosi – Objects by Kit by Katie Ford

  • Laura Malaterra
  • 27 Maggio 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Inclusività e good vibes nella brand identity di Smack Bang per Bloc Cannabis

  • Laura Malaterra
  • 31 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Brand Mix 2 – Torna il mix and match Mike Stefanini

  • Laura Malaterra
  • 9 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Poster_Escape: i 36 poster per evadere di Mario Carpe

  • Laura Malaterra
  • 22 Ottobre 2021
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.