Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Retina Video Art Festival - Screening contemporary
Artwort Arte Video Retina Video Art Festival – Screening contemporary
  • Video

Retina Video Art Festival – Screening contemporary

  • 11 Febbraio 2015
  • Gianluigi Peccerillo

Una due giorni dedicata alla video-arte contemporanea.
Questa – in una sola frase – la descrizione migliore del Retina Video Art Festival.  Tutti pronti, quindi, il 21 e il 22 febbraio 2015 al Macro di Piazza Orazio Giustiniani per un evento – prodotto da Artelligent.org – che intende tracciare una mappa delle produzioni contemporanee di video-arte, promuoverne il potenziale artistico e coinvolgere i visitatori nelle espressioni artistiche nel campo dell’audio-video digitale.
21 sono i progetti selezionati da tutto il mondo che verranno proiettati, a cui fanno seguito dibattiti, spettacoli audiovisivi dal vivo, visite guidate interattive. Durante l’evento verrà inoltre presentato in anteprima il progetto “Toonite” ad opera di StudioAIRA, che vuole essere un terreno di sperimentazione sull’uso esplosivo del colore e sull’interattività. Quest’installazione site specific vede uno dei character prendere vita in base alle azioni dei singoli utenti grazie alla tecnologia Microsoft Kinect. Altro spunto d’interesse e riflessione è il seminario Il Postvideo, a cura di Valentina Valentini e Raul Grisolia, incentrato sulle trasformazioni che ha attraversato la produzione video negli ultimi anni.

Vi lasciamo al programma completo e agli artisti coinvolti:
Albert Alcoz, Alessandro Amaducci, Amir Khanpoor – Seyyed Mohammad Jeddi, Annetta Kapon, Arthur Tuoto, Dvein – Teo Guillem – Carlos Pardo, Guglielmo Emmolo, Hernán Apablaza, Ivan Svoboda, Jake Fried, Juan Aizpitarte, Mimmo Rubino, Min Kim Park , Pooja Iranna, Recep Akar, Sebastián Murra, Silvia Iorio, Studio Aira, Tell No One, Thomas Fleisch, Walter Paradiso.

PROGRAMMA

21 febbraio 2015
Ore 18:00 – Inaugurazione della mostra
Ore 19:00 SALA CINEMA – Seminario ”IL POST VIDEO” a cura di Dalila D’amico di Artelligent.Org.
Ore 21:30 –  Proiezione dell’opera inedita “9 June Park” di Rub Candy / Mimmo Rubino
Ore 22.00 – Live Performance Audiovisiva di Martux-m & Lanvideosource
Ore 23.00 – Dj set a cura di Fabio Sestili e Giulio Maresca

22 febbraio 2015
Ore 18:00 – Apertura porte
SALA CINEMA – Anteprima del progetto “Toonite” –  installazione video site specific a cura di StudioAIRA
HIDDEN ROOM – Installazione site specific
Ore 21:00 – Dj set a cura di Andreas Sarmanis

Brain Lapse from Jake Fried on Vimeo.

Share
Tweet
Pin it
Gianluigi Peccerillo

You May Also Like
Visualizza Post
  • Digital Art
  • Video

Il Sole artificiale dei Quiet Ensemble che illumina come il sole vero

  • Laura Malaterra
  • 21 Ottobre 2020
Visualizza Post
  • Illustrazione
  • Video

Marcello Mosca e il disegno di Scarpe #2 di Generic Animal

  • Tommaso Mauro
  • 6 Luglio 2020
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Video

Sara Pretelli ci ha raccontato di artigianato e tradizioni secolari giapponesi

  • Laura Malaterra
  • 6 Novembre 2019
Visualizza Post
  • Flash
  • Video

Sweet Lies – Le bugie ricorrenti più dolci del mondo del dating

  • Artwort
  • 23 Luglio 2019
Visualizza Post
  • Flash
  • Video

Mirror, short story of similar objects – Tanello Production

  • Laura Malaterra
  • 22 Novembre 2017
Visualizza Post
  • Flash
  • Video

#Foodfilms – E se Quentin Tarantino e Wes Anderson avessero girato delle video ricette?

  • Artwort
  • 29 Agosto 2017
Visualizza Post
  • Video

30072007 – L’omaggio di Masbedo, G.U.P Alcaro e Tomat ad Antonioni e Bergman

  • Artwort
  • 30 Luglio 2017
Visualizza Post
  • Video

Da dove vengono le idee? David Lynch e altri personaggi rispondono al quesito

  • Artwort
  • 17 Luglio 2017
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.