Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
seeingcalvino.tumblr.com
Artwort Arte Seeing Calvino – Le città non più invisibili
  • Arte

Seeing Calvino – Le città non più invisibili

  • 24 Febbraio 2015
  • Dalia Maini

Gli artisti Math Kish, Joe Kuth e Leighton Connor hanno dato vita ad una collaborazione artistica che non può non avere reso felici tutti gli amanti di Calvino. Il progetto intitolato Seeing Calvino consiste nella rappresentazione in disegni de Le Città Invisibili, libro scritto nel 1972.

Nel testo Marco Polo, racconta al Kublai Khan le sue avventure in queste città invisibili e straordinarie. L’intento dei tre creativi è quello di raffigurare ogni settimana una delle 55 città fantastiche raccontante da Marco Polo, descrivendole in base a come Calvino le aveva immaginate. Il progetto, interamente realizzato su Tumblr, vede affiancarsi ad ogni disegno, creato con tecniche diverse, brani del libro in inglese, che descrivono le caratteristiche della città, prese in considerazione per realizzare la figura. Ciò che rende il progetto ancora più unico è che ogni rappresentazione è realizzata a mano con tecniche quali acquerello, inchiostro, guache, in maniera più fedele possibile agli scritti di Calvino.

Parafrasando una frase dello scrittore: le descrizioni di città visitate da Marco Polo avevano questa dote: che ci si poteva girare in mezzo col pensiero, perdercisi, fermarsi a prendere il fresco, o scappare via di corsa. Questo è l’effetto non più solo immaginativo, ma anche visivo che Kish, Kuth e Connor, sono riusciti a ricreare, fornirci un luogo, non più solo immaginabile dove poter spaziare con la mente, tornare curiosi e un po’ bambini.

Da sempre la letteratura ha influenzato l’arte e viceversa, noi pensiamo che l’intento dell’arte, come della letteratura, sia l’educazione alla bellezza e alla fantasia e proprio quando queste due collaborano, si possono sprigionare forze eterne, capaci di mutare in meglio il pensiero dell’uomo.

seeingcalvino.tumblr.com
seeingcalvino.tumblr.com
seeingcalvino.tumblr.com
seeingcalvino.tumblr.com
seeingcalvino.tumblr.com
seeingcalvino.tumblr.com
seeingcalvino.tumblr.com
seeingcalvino.tumblr.com
seeingcalvino.tumblr.com
seeingcalvino.tumblr.com
seeingcalvino.tumblr.com
seeingcalvino.tumblr.com
seeingcalvino.tumblr.com
seeingcalvino.tumblr.com
seeingcalvino.tumblr.com
seeingcalvino.tumblr.com

Share
Tweet
Pin it
Dalia Maini

You May Also Like
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • Fabiana Dicuonzo
  • 24 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Catturare attimi sciolti | Intervista ad Andrea Mangione

  • Fabiana Dicuonzo
  • 8 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.