Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Perché le persone vanno via da Londra - London Is Changing
Artwort Arte Perché le persone vanno via da Londra – London Is Changing
  • Arte

Perché le persone vanno via da Londra – London Is Changing

  • 25 Febbraio 2015
  • Gianluigi Peccerillo

London Is Changing è un progetto d’arte che prova ad indagare sul problematico futuro della capitale britannica.

Londra è nel bel mezzo di una metamorfosi e chi vive la city lo sa bene. Lo sa bene anche chi medita di trasferirsi in UK e scarta la città soprattutto –e a volte unicamente– per i prezzi degli affitti non solo alle stelle, ma distanti anni luce –per restare in metafore astronomiche– rispetto al resto del Paese.
Una sorta di selezione naturale tra chi può e chi non può permettersi di viverci.

Rebecca Ross –in collaborazione con Duarte Carrilho da Graça– della Central Saint Martins ha creato un progetto chiamato London Is Changing, una sorta di installazione pubblica che si basa su due cartelloni che raccontano le motivazioni di chi se n’è andato, di chi sta meditando di farlo e di chi, nonostante tutto, ancora la ama ancora.

«Ho voluto inquadrare la risposta ai cambiamenti socio-economici di Londra usando questo mezzo per cercare di facilitare una discussione, un confronto in tutta la città su un problema che credo sia sentito da tutti, ma non per questo affrontato nel modo giusto. Ed ho voluto usare il metodo per antonomasia usato dalle aziende per farsi pubblicità. Usare cioè un mezzo di conversazione unilaterale, per creare un dibattito.»

Ross ci tiene a far presente come il progetto voglia evidenziare i cambiamenti della città, mentre altra cosa è la connotazione negativa che si dà al tutto. Eppure è sempre la mente dietro London Is Changing a far notare come –nonostante un lavoro sicuro– sia sempre più difficile far fronte al problema: “Se due avvocati non possono permettersi un trilocale, allora da dove vengono le persone che puliscono i loro uffici?”

Perché le persone vanno via da Londra - London Is Changing
Perché le persone vanno via da Londra – London Is Changing
Perché le persone vanno via da Londra - London Is Changing
Perché le persone vanno via da Londra – London Is Changing
Perché le persone vanno via da Londra - London Is Changing
Perché le persone vanno via da Londra – London Is Changing
Perché le persone vanno via da Londra - London Is Changing
Perché le persone vanno via da Londra – London Is Changing
Perché le persone vanno via da Londra - London Is Changing
Perché le persone vanno via da Londra – London Is Changing
Perché le persone vanno via da Londra - London Is Changing
Perché le persone vanno via da Londra – London Is Changing
Perché le persone vanno via da Londra - London Is Changing
Perché le persone vanno via da Londra – London Is Changing
Perché le persone vanno via da Londra - London Is Changing
Perché le persone vanno via da Londra – London Is Changing

Share
Tweet
Pin it
Gianluigi Peccerillo

You May Also Like
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • Fabiana Dicuonzo
  • 24 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Catturare attimi sciolti | Intervista ad Andrea Mangione

  • Fabiana Dicuonzo
  • 8 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.