Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Johnny Savage, Fallout - 2015
Artwort Architettura Johnny Savage – Fallout / La bolla finanziaria in un’istantanea
  • Architettura
  • Fotografia

Johnny Savage – Fallout / La bolla finanziaria in un’istantanea

  • 2 Marzo 2015
  • Diego De Rienzo

Johnny Savage è un giovane fotografo irlandese che proprio al suo Paese ha voluto dedicare, forse, il suo lavoro più profondo: Fallout. Un progetto fotografico di sedici scatti ed un insolito viaggio nel moderno paesaggio irlandese, quello in crisi.

Il sistema finanziario mondiale è crollato e con esso quello immobiliare con il consequenziale aumento del problema degli alloggi. Negli anni del boom “Tigre Celtica”, le banche hanno ingozzato gli irlandesi – e l’intera economia – di mutui e debiti prestando denaro a interessi minimi e senza reali garanzie. Al sopraggiungere della crisi e della flessione del prezzo delle case, migliaia di debitori si sono scoperti insolventi: è bancarotta.

Le ripercussioni di questa crescita parabolica in Irlanda finiscono per deturpare il paesaggio urbano ed in particolare le sue periferie. I prosperi edifici, per lo più pubblici, si svuotano, alcuni non vengono mai utilizzati, altri rimangono ancora in costruzione e si ergono come rovine.

Fallout - Johnny Savage©
Fallout – Johnny Savage©

Fallout diventa catalizzatore di questi eventi con un linguaggio semplice, efficace ed evocativo, un’istantanea dei disastrosi effetti delle politiche capitalistiche che ormai ci metabolizzano in tempi estremamente brevi.

Il tono drammatico delle fotografie del giovane Johnny Savage stimola i sensi con un sapore romantico e surreale comune alle più famose incisioni che il Piranesi faceva delle rovine e dei grandi edifici Romani; l’odore forte e un po’ acre pervade, la sensazione è di rivivere nelle rovine apocalittiche dipinte intorno alla metà del 700 dal vedutista Hubert Robert.

Nello stesso istante un gelido brivido di cinica lucidità ci attraversa come nei disegni del coetaneo Cyprien Gaillard, dove edifici moderni sono collocati in antiche acqueforti del paesaggio olandese.

Cyprien Gaillard, Belief in the Age of Disbelief, Paysage aux trois tours - 2005
Cyprien Gaillard, Belief in the Age of Disbelief, Paysage aux trois tours – 2005

Fallout è sospensione e al tempo stesso caduta, si staglia tra metafora e realtà, è un portale verso il limbo.

La tecnica è l’idea dominante del progetto. Attraverso la riflessione del vetro, l’artista crea diverse interazioni ed ambienti dissimili che difficilmente si lasciano penetrare totalmente dai nostri occhi. La realtà diventa indecifrabile all’apparenza.

La percezione è anonima e spettrale, tranquilla e inquietante come l’atmosfera di un set cinematografico abbandonato. Un mondo e una storia che è accaduta, che accade ancora oggi, ma che al tempo stesso non trasmette nessun valore di accadimento.

Il mondo si distorce e così il senso dei luoghi.
L’allusione ad un paesaggio assente è evidente; l’illusione di ricchezza che il boom economico ha paventato lo è ancor di più.

Ciò che rimane non è solo l’eco di una perdita economica ma anche lo smarrimento dell’identità di un paese.

Fallout - Johnny Savage©
Fallout – Johnny Savage©
Fallout - Johnny Savage©
Fallout – Johnny Savage©
Fallout - Johnny Savage©
Fallout – Johnny Savage©
Fallout - Johnny Savage©
Fallout – Johnny Savage©
Fallout - Johnny Savage©
Fallout – Johnny Savage©
Fallout - Johnny Savage©
Fallout – Johnny Savage©
Fallout - Johnny Savage©
Fallout – Johnny Savage©
Fallout - Johnny Savage©
Fallout – Johnny Savage©
Fallout - Johnny Savage©
Fallout – Johnny Savage©
Fallout - Johnny Savage©
Fallout – Johnny Savage©
Fallout - Johnny Savage©
Fallout – Johnny Savage©
Fallout - Johnny Savage©
Fallout – Johnny Savage©
Fallout - Johnny Savage©
Fallout – Johnny Savage©
Fallout - Johnny Savage©
Fallout – Johnny Savage©

Share
Tweet
Pin it
Diego De Rienzo

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Clark

  • Artwort
  • 30 Agosto 2022
Visualizza Post
  • Fotografia

Fotointervista – Floriana Celiento in 7 fotografie

  • Artwort
  • 21 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista
  • SLIDER

Fotointervista – Jonas Barr in 7 fotografie

  • Artwort
  • 14 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Domenica Melillo in 7 fotografie

  • Artwort
  • 5 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Edmund Fraser

  • Artwort
  • 4 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Stock

  • Artwort
  • 1 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Casa Triana – Sessanta metri quadri di colori ristrutturati dallo studio.noju

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.