Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Un po’ di ironia – Kensuke Koike
Artwort Arte Un po’ di ironia – Kensuke Koike
  • Arte

Un po’ di ironia – Kensuke Koike

  • 3 Marzo 2015
  • Dalia Maini

Kensuke Koike è un artista giapponese, classe 80, di adozione italiana che della sua qualità più evidente, l’ironia, ha fatto la caratteristica della sua arte. L’ironia, secondo Kensuke, consiste nella capacità di “pensare le cose al rovescio“, di essere preparati ad un’inversione di marcia che si traduce nella voglia di essere curiosi e sopra le righe.
Tutte queste caratteristiche si ritrovano nei suoi lavori che si spiegano davanti ai nostri occhi come se l’artista fosse dinnanzi a noi a parlarci. Le sue opere sono costituite in prevalenza da materiale fotografico e video, da collage e cortometraggi che reputa essere i mezzi migliori per descrivere la realtà e catalogarne anche le più piccole ed inaspettate crepe. Nei suoi disegni si coglie la bravura di un occhio attento, capace di scalfire l’apparenza delle cose, di riuscire ad elaborare un concetto comune facendolo diventare personale, proprio.
Nel progetto Wish, Koike ha cercato di sviluppare un proprio concetto di “diamante” -partendo dalle sue caratteristiche (“riflettente”, “sfaccettato”, “prezioso”) fino a crearne uno home made, simile a grafite.
In questa collezione si inseriscono anche sculture filiformi, alcune astratte, altre rappresentanti alberi, le cui foglie sono costituite da specchi triangolari.
Ripensando al lavoro intitolato Single Image Processing, costituito da immagini sminuzzate, ritagliate e rielaborate, Koike afferma:

“Se avessi avuto degli ingredienti nel mio frigo, avrei potuto cucinare qualsiasi cosa. Ma alcuni ingredienti è possibile che non siano mai usati. Se trovo solo una carota, la devo cucinare nel miglior modo possibile, tagliandola, gratinandola, arrostendola, bollendola, friggendola, essiccandola ecc. Con più ingredienti non avrei mai scoperto che la carota da sola, potesse essere un ingrediente così delizioso”

Nelle opere di Kensuke Koike vige un insegnamento: il nostro è un mondo pieno di meraviglie, né lontane, né irraggiungibili.

Un po’ di ironia – Kensuke Koike
Kensuke Koike
Un po’ di ironia – Kensuke Koike
Kensuke Koike
Un po’ di ironia – Kensuke Koike
Kensuke Koike
Un po’ di ironia – Kensuke Koike
Kensuke Koike
Un po’ di ironia – Kensuke Koike
Kensuke Koike
Un po’ di ironia – Kensuke Koike
Kensuke Koike
Un po’ di ironia – Kensuke Koike
Kensuke Koike

Share
Tweet
Pin it
Dalia Maini

You May Also Like
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • Fabiana Dicuonzo
  • 24 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Catturare attimi sciolti | Intervista ad Andrea Mangione

  • Fabiana Dicuonzo
  • 8 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.