Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Dublin 6
Artwort Arte Stranger Visions – Dalla genetica alla scultura
  • Arte
  • Tecnologia

Stranger Visions – Dalla genetica alla scultura

  • 11 Marzo 2015
  • Il Dottore

Non gettare cicche di sigaretta in strada, potresti diventare una scultura.

Nel progetto Stranger Visions, infatti, l’artista Heather Dewey-Hagborg crea portrait sculptures dall’analisi di materiale genetico raccolto in posti pubblici. Lavorando con tracce che inconsapevolmente gli sconosciuti lasciano per strada, Dewey-Hagborg porta l’attenzione sull’impulso verso il determinismo genetico ed il potenziale per una cultura di sorveglianza biologica. Nato come un percorso esplorativo basato sulla moderna genetica, Stranger Visions è di fatto diventato un progetto pioneristico. Ad esempio la fenotipizzazione del DNA in medicina legale ad oggi prende notevolmente ispirazione dalle tecniche sviluppate da Dewey-Hagborg.

“Due to its liminal status, art at the intersection of science is uniquely poised as a critical practice. Its form manifests as a kind of ‘double gesture’, the ‘necessary and the impossible’ collide in a type of self-reflexive art that examines its own terms. This doubling is both a critique and homage. By dissecting its very materials, this conceptually driven form utilizes a medium to reflect upon itself. It is an understanding that perhaps we can only come to know something by engaging it very deeply. We can only criticize that which we have lived. Such a double form comes from a place of passion for the beauty and elegance of science, of genuine love for the act of experimentation, combined with an endeavor to realize its framing, an attempt to understand its flaws, limitations, and biases.”

Come la stessa artista sostiene, è la collisione del necessario e dell’impossibile a rendere reale tale produzione, figlia anche dell’esperimento, elemento chiave della scienza.
E pensare che per un autoritratto secoli fa c’era bisogno di un dipinto ed ore di lavoro.
E pensare che per un autoscatto oggi basta un selfie.
E pensare che oggi, potremmo trovare la nostra immagine scolpita da qualche parte perché quel chewingum che maldestramente abbiamo gettato per terra è arrivato nelle mani di Heather Dewey-Hagborg.

Alcuni ritratti:

Dublin 6
Dublin 6
Sample 4
Sample 4
Sample 6
Sample 6
Sample 7
Sample 7

Alcune location di prelievo campioni:

1381 Myrtle ave. Brooklyn, NY
1381 Myrtle ave. Brooklyn, NY
Wilson ave. and Stanhope St. Brooklyn, NY
Wilson ave. and Stanhope St. Brooklyn, NY
Myrtle ave. and Himrod St. Brooklyn, NY
Myrtle ave. and Himrod St. Brooklyn, NY

Stranger Visions, vincitore di una menzione speciale al VIDA 15.0 è stato esposto in diversi eventi inclusi: Saint Gaudens national historic site The New York Public Library, Ars Electronica, Eyebeam, Science Gallery Dublin, the 92Y Tribeca, Clocktower Gallery, Washington Project for the Arts, University of Technology Gallery in Sydney.

Share
Tweet
Pin it
Il Dottore

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • Fabiana Dicuonzo
  • 24 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.