Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Matilde Minauro©
Artwort Fotografia Il poema silenzioso di Matilde Minauro
  • Fotografia

Il poema silenzioso di Matilde Minauro

  • 12 Marzo 2015
  • Daria Di Gennaro

“La macchina fotografica per lei è come uno specchio attraverso il quale conoscere e raccontare se stessa.”

Matilde Minauro, è una giovane fotografa di Roma.

Matilde inizia a ritrarsi per se stessa, provando a conoscersi dall’interno verso l’esterno e a comprendersi nei sui pregi come nei suoi difetti. Successivamente nasce la voglia di esprimersi e volersi raccontare attraverso frames personali. Di lì a poco le sue foto iniziano a girare sul web, attraverso il suo profilo Instagram e la sua pagina personale su Photovogue.

Quasi mai ritratta in maniera completa, Matilde ama descriversi fotograficamente in maniera quasi intermittente, dimostrando di essere una persona molto introversa. L’obbiettivo inquadra sempre una distinta area del suo corpo, nudo o semicoperto.

I fiori rappresentano l’altra importante componente fissa delle fotografie di Matilde. Crisalidi, rose, fresie, spesso sono utilizzati per coprire nudità o creare still life dalla forte componente emotiva, tutti scelti rigorosamente nella tonalità onnipresente del bianco, quasi a voler comunicare la purezza, la fragilità e l’unicità dell’essere interiore.

Fotografie che raccontano il rapporto dell’artista con se stessa, in una continua ricerca verso la comprensione della sua anima delicata. Un diario segreto reso pubblico dall’intima forza di Matilde, che attraverso la macchina fotografica e la condivisione delle sue opere è riuscita ad affermare se stessa e credere nelle sue potenzialità di artista.

Autodefinendosi “a little imperfect creature”, Matilde ha saputo affrontare le sue debolezze interiori per imparare ad amarsi attraverso la macchina fotografica, l’unico mezzo che descrive oggettivamente l’esterno delle cose, riuscendo al contempo a comunicarne l’essenza.

Matilde Minauro©
Matilde Minauro©
Matilde Minauro©
Matilde Minauro©
Matilde Minauro©
Matilde Minauro©
Matilde Minauro©
Matilde Minauro©
Matilde Minauro©
Matilde Minauro©
Matilde Minauro©
Matilde Minauro©
Matilde Minauro©
Matilde Minauro©
Matilde Minauro©
Matilde Minauro©

Share
Tweet
Pin it
Daria Di Gennaro

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Clark

  • Artwort
  • 30 Agosto 2022
Visualizza Post
  • Fotografia

Fotointervista – Floriana Celiento in 7 fotografie

  • Artwort
  • 21 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista
  • SLIDER

Fotointervista – Jonas Barr in 7 fotografie

  • Artwort
  • 14 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Domenica Melillo in 7 fotografie

  • Artwort
  • 5 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Edmund Fraser

  • Artwort
  • 4 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Stock

  • Artwort
  • 1 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Stewart Lawrence in 7 fotografie

  • Artwort
  • 28 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.