Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
The new freaks - le fotografie di Kenneth Dickerman
Artwort Fotografia The new freaks – Le fotografie di Kenneth Dickerman
  • Fotografia

The new freaks – Le fotografie di Kenneth Dickerman

  • 17 Marzo 2015
  • Daria Di Gennaro

“Most people go through life dreading they’ll have a traumatic experience. Freaks were born with their trauma. They’ve already passed their test in life. They’re aristocrats.”

Quasi un secolo fa Diane Arbus parlava dei freaks come di persone che avevano ricevuto per natura un dono superiore agli altri esseri umani. Quelle meravigliose stranezze venivano catturate dalla Rolleiflex della irriverente fotografa americana che non ha mai smesso di credere nell’individualità e di sfuggire alle categorizzazioni dell’essere umano.

Oggi quelle stesse fotografie sono al centro dell’ampio discorso sulla diversità portato avanti anche dalla “nostra” Letizia Battaglia, le cui opere saranno esposte assieme a quelle della Arbus nella tanto attesa mostra “(Con)tatto. Da Diane Arbus a Letizia Battaglia 25 donne di vita” dall’11 settembre 2015 al 10 gennaio 2016 presso La casa dei Tre Oci a Venezia.

Kenneth Dickerman, fotoreporter americano adesso Photo Editor del Washington Post, potrebbe essere definito come la versione contemporanea di Diane Arbus. Difficile spiegare cosa abbia spinto una persona come lui, cresciuta tra negativi e rullini, a cambiare “filosofia di scatto” abbracciando la semplicità e l’istantaneità delle fotocamere dei dispositivi mobili. Sta di fatto che – armato di iPhone 5 – Dickerman è capace di creare, attraverso la post-produzione, immagini pluri-composte e poco comprensibili, veri e propri rebus fotografici. Con il suo cellulare non manca mai un soggetto da ritrarre o una scena distorta da immortalare e poi condividere con il mondo intero.

“Create your own universe. With pictures that’s one thing i’m really trying to do – trying to create my own universe, and inhabit it.”

Le parole – così come le foto – di Kenneth Dickerman sono capaci di ispirare anche chi non lo conosce.

The new freaks - le fotografie di Kenneth Dickerman
The new freaks – le fotografie di Kenneth Dickerman
The new freaks - le fotografie di Kenneth Dickerman
The new freaks – le fotografie di Kenneth Dickerman
The new freaks - le fotografie di Kenneth Dickerman
The new freaks – le fotografie di Kenneth Dickerman
The new freaks - le fotografie di Kenneth Dickerman
The new freaks – le fotografie di Kenneth Dickerman
The new freaks - le fotografie di Kenneth Dickerman
The new freaks – le fotografie di Kenneth Dickerman
The new freaks - le fotografie di Kenneth Dickerman
The new freaks – le fotografie di Kenneth Dickerman
The new freaks - le fotografie di Kenneth Dickerman
The new freaks – le fotografie di Kenneth Dickerman
The new freaks - le fotografie di Kenneth Dickerman
The new freaks – le fotografie di Kenneth Dickerman
The new freaks - le fotografie di Kenneth Dickerman
The new freaks – le fotografie di Kenneth Dickerman

Share
Tweet
Pin it
Daria Di Gennaro

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Clark

  • Artwort
  • 30 Agosto 2022
Visualizza Post
  • Fotografia

Fotointervista – Floriana Celiento in 7 fotografie

  • Artwort
  • 21 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista
  • SLIDER

Fotointervista – Jonas Barr in 7 fotografie

  • Artwort
  • 14 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Domenica Melillo in 7 fotografie

  • Artwort
  • 5 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Edmund Fraser

  • Artwort
  • 4 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Stock

  • Artwort
  • 1 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Stewart Lawrence in 7 fotografie

  • Artwort
  • 28 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.