Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Catherine Leutenegger - Kodak City
Artwort Fotografia After the Kodak Moment
  • Fotografia

After the Kodak Moment

  • 23 Marzo 2015
  • Gianluigi Peccerillo

Nella città di Rochester, situata nello stato di New York, tra il 1887 e il 1889 George Eastman fondò l’azienda multinazionale Eastman Kodak – meglio conosciuta come Kodak – che, a memoria dalla fonte del sapere popolare, in pochi anni diventò “fra le principali produttrici di apparecchiature e supporti per immagine analogica e digitale.”

Catherine Leutenegger - Kodak City
Catherine Leutenegger – Kodak City
Catherine Leutenegger - Kodak City
Catherine Leutenegger – Kodak City
Catherine Leutenegger - Kodak City
Catherine Leutenegger – Kodak City
Catherine Leutenegger - Kodak City
Catherine Leutenegger – Kodak City
Catherine Leutenegger - Kodak City
Catherine Leutenegger – Kodak City

Rochester è stata per decenni la sede della Kodak, in essa erano situati circa 200 edifici che, nel corso delle ultime due decadi, sono diminuiti sempre più: 80 sono stati demoliti e 59 venduti. I 69 rimanenti sono appesi ad un destino incerto. Per meglio capire la gravità della crisi, basti pensare che la Kodak occupava circa 60 mila persone nella sola zona di Rochester, ma il numero è sceso drasticamente a soli 7 mila nel 2012, anno in cui è partita la procedura di fallimento dell’azienda – ironia della sorte, la notizia della bancarotta di Kodak arrivò pochi giorni dopo l’annuncio che “l’applicazione dell’anno” per iPhone fosse Instagram.
Ed il grande motivo della bancarotta – la procedura di fallimento terminò il settembre dell’anno successivo – fu proprio l’incapacità di adeguarsi ai cambiamenti della società, dalle macchine digitali compatte allo “scatto compulsivo di massa” nato con gli smartphone.

Catherine Leutenegger - Kodak City
Catherine Leutenegger – Kodak City
Catherine Leutenegger - Kodak City
Catherine Leutenegger – Kodak City
Catherine Leutenegger - Kodak City
Catherine Leutenegger – Kodak City

Nel documentario girato da Colin Archdeacon e John Woo per il New York Times dal titolo After the Kodak Moment, gli impiegati dell’azienda raccontano del loro non volersi arrendere e della fiducia che ripongono nelle nuove tecnologie che sono state sperimentate negli ultimi anni.
“People ask me why I’m still here,” racconta Terry Taber, impiegato da 34 anni. “It’s because I see the possibilities.”

Le foto che trovate nell’articolo sono invece della fotografa svizzera Catherine Leutenegger che ha visitato la città di Rochester lo scorso anno immortalandone il declino in questi splendidi scatti raccolti nel libro Kodak City.

Share
Tweet
Pin it
Gianluigi Peccerillo

You May Also Like
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Fotografia
  • SLIDER

Cloth, le immagini lunari sul cambiamento climatico di Francesco Merlini

  • Laura Malaterra
  • 19 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Paris through street photography – Paname Paper di Grégoire Huret

  • Laura Malaterra
  • 11 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Exploring Grief and Memory: Places We’ve Never Been by Angela Lewis

  • Martina Bliss
  • 7 Ottobre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Photos made of soft pixels: Pure Semblance by Rosie Clements

  • Laura Malaterra
  • 19 Settembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia

5 fotografi emergenti da tenere d’occhio

  • Artwort
  • 2 Luglio 2024
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Psychology, depression and blue art – The surrealism of Gabriel Isak

  • Laura Malaterra
  • 22 Maggio 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Giovanni Convertino in 7 fotografie

  • Artwort
  • 5 Aprile 2024
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Sentinelle Solitarie – Le case cantoniere fotografate da Sofia Podestà

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2024
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.