Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Magobra
Artwort News RGB Outdoor Light Festival – Luce e arte in capitale
  • News

RGB Outdoor Light Festival – Luce e arte in capitale

  • 26 Marzo 2015
  • Artwort

Il 2015 è stato proclamato dall’UNESCO Anno Internazionale della Luce, da noi celebrato con un BOAW dedicato.

Nell’ambito delle iniziative culturali legate all’Anno della Luce, arriva a Roma RGB Outdoor Light Festival, progetto di illuminazione artistica urbana organizzato da Luci Ombre.

Il 27 e il 28 marzo, a partire dalle 19, i quartieri storici della capitale, accoglieranno delle installazioni luminose realizzate per l’occasione da artisti nazionali e internazionali. Dall’isola pedonale del Pigneto, fino al Parco Sangalli, le installazioni condurranno i curiosi in una passeggiata luminosa che li condurrà alla scoperta di strade e vicoli poco conosciuti ai più. Il percorso luminoso coprirà circa 4 km di strade.
Durante la suggestiva promenade, si assisterà all’interagire e al mescolarsi della luce con le architetture urbane.

Il Festival sarà preceduto da un laboratorio gratuito organizzato dal collettivo spagnolo Lupercales che affronterà i temi della progettazione illuminotecnica approfondendone l’aspetto pratico. I partecipanti saranno coinvolti nella realizzazione dell’installazione luminosa concepita per l’acquedotto Alessandrino di Parco Sangalli.

Inoltre, il collettivo di artisti e architetti Stalker lancia un’istigazione alla cittadinanza, invitando a cercare fenomeni luminosi casuali nello spazio quotidiano. La sfida è quella di provare a percepire e immaginare la città con uno sguardo diverso facendosi “cacciatori di fenomeni quotidiani della luce”.

Gli artisti coinvolti nella realizzazione delle opere site- specific sono:
Artisti§Innocenti, Gruppo Giacenza, Giulivo Piacentino, Dielab, Daniele Davino e Daniele Spanò, Studio Aira, Miriam Abutori, Pasquale Mari (Teatro Stabile di Torino), Magombra, Gina Balla, Margine Operativo e Manuel De Carli, Simone Palma, Marco Amedani, Laurent Fort, Matteo Boscarato, Mastrangelo&Papageorgiou, La mia paura è bianca, Q2Visual, Andrea Leghissa, Leonardo Zaccone, Accademia di Belle Arti di Roma, Bauder/Bevilacqua, Gabriela Prochakza, Luca Ercoli, Lupercales BNC, Simone Palma, Stalker, Open Lab Company e dagli studenti dei corsi “Istituzioni di Regia Digitale” e “Video Mapping-Elaborazione Immagine Digitale” della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università La Sapienza Roma curati dal Prof. Luca Ruzza.

Info utili:
Potete seguire tutti gli aggiornamenti del RGB Light Fest sulla pagina Facebook.
Per partecipare al laboratorio di Lupercales basta inviare una richiesta con cv a questo indirizzo mail.

Q2Visual
Q2Visual
Gabriela Prochazka
Gabriela Prochazka
Laurent Fort
Laurent Fort
Luca Ercoli
Luca Ercoli
Luca Ercoli
Luca Ercoli
Lupercales
Lupercales
Marco Amedani
Marco Amedani
Clemens Bauder
Clemens Bauder

Share
Tweet
Pin it
Artwort

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Open call per artisti e fotografi / Athens Photo Festival 2022

  • Artwort
  • 4 Marzo 2022
Visualizza Post
  • News

Intervista illustrata | Ioana Boros in 5 disegnini

  • Artwort
  • 24 Settembre 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

a.Fuoco – La prima edizione della scuola di alta formazione fotografica di montagna

  • Laura Malaterra
  • 8 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Circulation(s) 2022 – Aperte le iscrizioni al festival europeo di fotografia emergente

  • Artwort
  • 1 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art
  • News

SMACH – La biennale internazionale di Land Art delle Dolomiti

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2021
Visualizza Post
  • News

Lazy J. – La prima mostra di Artwort Gallery

  • Artwort
  • 21 Giugno 2021
Visualizza Post
  • Artwort Gallery
  • News
  • SLIDER

Arriva Artwort Gallery

  • Artwort
  • 21 Giugno 2021
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.