Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Deriva
Artwort Arte L’incontenibile potenza del mare – Deriva di Coclite e De Mattia
  • Arte

L’incontenibile potenza del mare – Deriva di Coclite e De Mattia

  • 27 Marzo 2015
  • Felice Moramarco

Il mare è la dimensione epica per antonomasia. È il luogo dello scontro tra l’astuto e moderno Odisseo e l’arcaico e potente Poseidone. La scena in cui l’impari lotta tra individuo e natura è portata all’estremo. Questa è costantemente accompagnata dal terrore dello smarrimento, di perdere il controllo su di sé ed essere trascinato via.

Deriva, progetto realizzato a quattro mani, è una articolata e fragile architettura composta dal video di Luca Coclite e dalle istallazioni di Giuseppe De Mattia.

Luca Coclite riprende il mare in tempesta. L’angoscia conturbante provocata dal movimento reiterato e incontenibile delle onde che assaltano la costa, l’inesorabile ferocia con cui si abbattono sulle rocce e penetrano fin nei vicoli del paese, la remissività della terraferma che sembra subire l’irruenza del mare, sono moltiplicate dal rallentamento dello scorrere delle immagini. Il fragore che quelle scene avrebbero prodotto viene sostituito da una inquietante serie di riecheggianti suoni elettronici, che contrasta con la violenza esplosiva delle immagini.

Il mare inghiotte, trascina e restituisce resti e testimonianze della propria furia. Con la sua forza mitica e ingovernabile, minaccia da tempi remoti la terraferma, resa sicura e civilizzata dal dominio degli uomini. Il mare gli sbatte in faccia la loro assoluta inferiorità e tutta l’irrilevanza delle assurde pretese di dominio sulla natura.

Il mare tende continuamente le sue grinfie sulla terraferma. Le strappa oggetti e gliene restituisce altri, completamente sfigurati.

Giuseppe De Mattia recupera alcuni di questi oggetti. Raccoglie vestiti restituiti dal mare, li lava e se ne prende cura. Una parte di questi viene piegata e posta sotto una teca di vetro, preservata da ogni altro possibile pericolo. Altri vestiti diventano testimoni della brutalità subita. I tessuti danneggiati e lacerati sono incorniciati ed esposti come fossero opere informali, a monito di ciò di cui il mare è capace.

Coclite e De mattia - Deriva
Coclite e De mattia – Deriva
Coclite e De mattia - Deriva
Coclite e De mattia – Deriva
Coclite e De mattia - Deriva
Coclite e De mattia – Deriva
Coclite e De mattia - Deriva
Coclite e De mattia – Deriva
Coclite e De mattia - Deriva
Coclite e De mattia – Deriva
Coclite e De mattia - Deriva
Coclite e De mattia – Deriva
Coclite e De mattia - Deriva
Coclite e De mattia – Deriva

Share
Tweet
Pin it
Felice Moramarco

You May Also Like
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • Fabiana Dicuonzo
  • 24 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Catturare attimi sciolti | Intervista ad Andrea Mangione

  • Fabiana Dicuonzo
  • 8 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.