Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Daniel Buren
Artwort News Daniel Buren al MADRE – Performatività e gioco
  • News

Daniel Buren al MADRE – Performatività e gioco

  • 23 Aprile 2015
  • Dalia Maini

Dal 25 Aprile al 31 Agosto 2015 il Museo MADRE di Napoli avrà il piacere di ospitare la mostra del noto artista francese Daniel Buren, Come un gioco da bambini, lavoro in situ, 2014-2015, madre, napoli – #1 a cura di Andrea Viliani e Eugenio Viola.

L’artista ha ancora una volta dimostrato la sua capacità di rendere opere fortemente concettuali tramite il dialogo tra le installazioni e lo spazio in cui sono accolte. Daniel Buren, che fin dagli esordi ha dimostrato la necessità di esprimersi tramite colore e geometria, adoperando stoffe dalle trame inconfondibili, ha progressivamente sviluppato le sue istanze artistiche fino alla creazione di lavori strettamente site-specific in cui le geometrie si associano a valenze architettoniche e colore, definito dall’artista come “elemento più profondo ed essenziale nel campo delle arti visive, volto alla creazione di energia cromatica e percorsi visivi“.

La sala al piano terra del museo, Repubblica_MADRE, sarà trasformata in un enorme spazio ‘giochi’ in cui cerchi ipnotici, su cui sono apposte a mo’ di tratto distintivo dell’artista le righe 8,7 cm, archi colorati, torri cilindriche, basamenti quadrati, timpani triangolari, collocati in modo simmetrico, andranno a rivestire perfettamente le pareti della stanza in un’armoniosa e fantasiosa commistione tra realtà ed immaginazione, in una sorta di meta-architettura. Lo spettatore interagente sarà chiamato a passeggiare in una città in miniatura colorata e psichedelica, impregnata della poetica dell’artista; il saper creare un legame imprescindibile tra spettatore e opera. Infatti la mira di Buren è proprio ‘celebrare la relazione fra il museo ed il suo pubblico, tra l’istituzione e la sua comunità’. Lo stesso artista ha collaborato per la realizzazione del progetto con l’architetto Patrick Bouchain, per assicurare una percezione vitale dell’ambiente, che si trasforma agli occhi del passante assumendo qualità performative.

Il noto artista francese, già legato artisticamente all’ambiente napoletano con operazioni in situ quali quella del 2008 nella Galleria Trisorio, sembra richiamare a pieno la necessità di ricreare un senso di appartenenza  perduta al luogo, quale quella del MADRE al limite tra il quartiere Sanità ed il quartiere Mercato, reti di cultura popolare e di bellezze storiche in cui l’arte contemporanea ha dovuto imparare ad esistere e resistere.

Daniel Buren
Daniel Buren
Daniel Buren
Daniel Buren
Daniel Buren
Daniel Buren

Share
Tweet
Pin it
Dalia Maini

You May Also Like
Visualizza Post
  • News

Illuminazione esterna: soluzioni LED per un’atmosfera suggestiva

  • Artwort
  • 18 Marzo 2024
Visualizza Post
  • News

Quali strumenti acquistare per completare una macchina fotografica

  • Artwort
  • 20 Febbraio 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Open call per artisti e fotografi / Athens Photo Festival 2022

  • Artwort
  • 4 Marzo 2022
Visualizza Post
  • News

Intervista illustrata | Ioana Boros in 5 disegnini

  • Artwort
  • 24 Settembre 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

a.Fuoco – La prima edizione della scuola di alta formazione fotografica di montagna

  • Laura Malaterra
  • 8 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Circulation(s) 2022 – Aperte le iscrizioni al festival europeo di fotografia emergente

  • Artwort
  • 1 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art
  • News

SMACH – La biennale internazionale di Land Art delle Dolomiti

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2021
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.