Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
East-West/West-East, Richard Serra
Artwort Arte Land Art Solido come la sabbia – East-West/West-East, Richard Serra
  • Land Art

Solido come la sabbia – East-West/West-East, Richard Serra

  • 13 Maggio 2015
  • Marco Ferrari

Nel deserto, dove tutto non lascia che scie, una scultura apparentemente immutabile collassa nella varietà di letture e apparizioni che le si attribuiscono: nel movimento dei visitatori che le dà vita, nelle luci e nelle ombre proiettate, taglienti e inafferrabili, nel suono che il vento produce sfilando sulle facce delle superfici, nella temperatura che gela o arroventa il materiale. Quattro gigantesche lamine di metallo trafiggono il suolo del deserto del Zekreet, apparizioni enigmatiche e sospese come miraggi monumentali ancorati solo al peso dell’acciaio.
In East-West/West-East, l’ultima e più grande opera pubblica di Richard Serra, appena realizzata nella riserva naturale del Brouq in Qatar, l’artista arriva ad un’estrema semplificazione ed efficacia formale. Da sempre interessato a rimuovere la scultura dal piedistallo a cui la hanno confinata secoli di tradizione, in questo caso la lascia andare libera per il mondo, quasi cadenzando con i suoi quattro smisurati passi la distanza tra lo spazio del paesaggio e quello dell’uomo. L’esperienza della percezione dell’osservatore nell’ambiente, che è quella che dà vita e corpo alle opere di Serra, esplodendole in un caleidoscopio di visioni e forme differenti che reinventano l’opera in ogni momento, è qui estremizzata efficacemente: ogni pannello appare esile, lineare, enorme, fragile, potente, smisurato, sgraziato o leggero a seconda della visuale. La composizione lineare dei quattro elementi, sparsi su oltre un chilometro, si arricchisce delle combinazioni e relazioni tra le singole steli, che danzano e si sovrappongono in un gioco di rimandi e sfalsate analogie.

East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra_ Ph ©Sally Crane
East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra

Prosecuzione (si veda l’opera ‘7’) della collaborazione tra l’artista e l’eminente figura di Sheikha al-Mayassa Hamad bin Khalifa al-Thani, sorella dell’Emiro del Qatar nonché una delle mecenati piu’ efficaci e attive sulla scena artistica contemporanea, East-West/West-East ci riporta a una Land Art capace di confrontarsi in modo convincente con l’ambiente naturale. Gli elementi di acciaio sono stati prodotti e assemblati in Germania per essere imbarcati e spediti in Medio Oriente, e si prevede che il materiale passi dal grigio all’ambra scura nel giro dei prossimi mesi, instaurando un dialogo cromatico con le dune circostanti nelle loro variazioni di configurazione e illuminazione.

“You become very, very aware of the hour of the day and what’s underfoot and the temperature and the wind, particularly the wind, and the sand.”

Il deserto di Micheal Heizer, Walter De Maria e Nancy Holt, quel deserto di Richard Smithson ‘that swallows up boundaries’, qui si lascia imprimere da un percorso, una direzione: poiché, ciò che permane non sono i monoliti che si rincorrono in fila, ma il mutevole flusso dei passi tesi tra i due estremi dell’opera, tra l’Oriente e l’Occidente.

East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra
East-West/West-East, Richard Serra

Share
Tweet
Pin it
Marco Ferrari

Laureato in architettura ma interessato a qualsiasi altra cosa, ha frainteso la formazione come una scusa per spostarsi dalla Aarhus School of Architecture al Giappone di Sou Fujimoto, dal Cile della tesi all'India di Studio Mumbai. Ha lavorato per Dorte Mandrup, Cassina e Spaces like Actions.

You May Also Like
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art
  • News

SMACH – La biennale internazionale di Land Art delle Dolomiti

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2021
Visualizza Post
  • Cult
  • Land Art
  • SLIDER

Christo, Jeanne-Claude e i perfetti miracoli di ingegnosità al limite dell’impossibile

  • Laura Malaterra
  • 4 Giugno 2020
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Land Art

Mist – L’installazione di Clap Studio che vuole sublimare il dolore di un popolo

  • Laura Malaterra
  • 21 Gennaio 2020
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art

Mosaico di Aufidus | Parco paesaggistico di Canne – Tra visione e realtà

  • Artwort
  • 4 Settembre 2019
Visualizza Post
  • Architettura
  • Arte
  • Land Art

107m3 Pavilion di Ryo Yamada – Architettura come respiro

  • Giuseppe Resta
  • 10 Settembre 2018
Visualizza Post
  • Architettura
  • Land Art

Pensieri pesanti sul paesaggio | intervista a Gilles Clement, François Fédier e Michele Bee

  • Daniele Garofalo
  • 1 Settembre 2017
Jung Lee, Unintelligible, From the Series ‘No More’
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art

No More / Le sculture al neon di Jung Lee

  • Artwort
  • 31 Luglio 2017
Visualizza Post
  • Land Art

Toshihiko Shibuya trasforma i campi innevati in una magica Candy Land

  • Artwort
  • 23 Dicembre 2016
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.