Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
France Jean Paul Gaultier Exhibition
Artwort News From the Sidewalk to the Catwalk – La retrospettiva su Jean Paul Gaultier
  • News

From the Sidewalk to the Catwalk – La retrospettiva su Jean Paul Gaultier

  • 28 Maggio 2015
  • Daria Di Gennaro

Fino al 3 agosto 2015, nell’immensa cornice del Grand Palais, avrà luogo l’esposizione più attesa dell’anno: una grandissima retrospettiva sull’ “enfant terrible” della moda, Jean Paul Gaultier. Un’esposizione che non si compone solo di abiti, ma soprattutto foto, quadri e musica, animazioni e divertenti passaggi interattivi.
Nato nel 1952 nel paesino di Arcueil della Valle della Marna, già da bambino mostra segni di acuta creatività e spirito; usa rifugiarsi nel salone di bellezza di sua nonna, musa d’ispirazione da sempre, ed è incantato dalle ballerine delle Folies Bergère. Ama decorare con reggiseni di carta il suo orsetto “Nana”, ma la sua vocazione da couturier arriva con Il film Falbalas di Jacques Becker che apre i suoi occhi verso l’immenso universo dell’alta moda femminile francese degli anni 40.

Il suo tocco irriverente, fuori dai canoni ancora troppo garbati e costringenti degli anni 70, impressionò da subito i suoi colleghi. La sua carriera prende il decollo nel 1976 spinto dal suo compagno Francis Menuge.
Il tema marino, il punk, il cinema e la street culture: tutto il mondo Gaultier sembra un insieme di contraddizioni ben equilibrate, dove lo spirito ribelle si mescola all’eleganza dell’alta moda in una maniera del tutto nuova. La Parigi della Belle Epoque e i cabaret di Pigalle si uniscono alla Londra avanguardista degli anni 60. L’uomo indossa la gonna e la donna un completo. Non c’è limite, non esiste differenza, solo personalità da vendere.
Quando i primi corsetti sfilano in passerella, il couturier viene assalito dalla critica che lo giudica antico e poco rispettoso nei confronti delle donne, ma in realtà il corsetto secondo Gaultier è simbolo di predominanza femminile, segno di potenza ed emancipazione, forza e carattere.

“Il corpo è un oggetto selvaggio che noi possiamo domare, curvare a nostro piacere. Non bisogna più subire il proprio corpo ma al contrario farne uno strumento appariscente, un arma formidabile e seducente”

La conoscenza di Anna Pawlowski, Inès de la Fressange e Farida Khelfa – senza parlare delle collaborazioni con artisti come Boy George, Prince, Pedro Almodovar o Luc Besson – sono solo altre fasi non certo meno importanti di una carriera difficile da sintetizzare senza far torto al talento.
Talento che potrete ammirare in questa decima tappa del tour della mostra dedicata a Gaultier che ha avuto inizio a Montreal nel 2011 e da allora ha attirato quasi un milione e mezzo di visitatori a Dallas, San Francisco, Madrid, Rotterdam, Stoccolma, New York, Londra e Melbourne di recente e che, dopo Parigi, si recherà in autunno a Monaco di Baviera.

From the Sidewalk to the Catwalk - La retrospettiva su Jean Paul Gaultier
From the Sidewalk to the Catwalk – La retrospettiva su Jean Paul Gaultier
From the Sidewalk to the Catwalk - La retrospettiva su Jean Paul Gaultier
From the Sidewalk to the Catwalk – La retrospettiva su Jean Paul Gaultier
France Jean Paul Gaultier Exhibition
From the Sidewalk to the Catwalk – La retrospettiva su Jean Paul Gaultier
From the Sidewalk to the Catwalk - La retrospettiva su Jean Paul Gaultier
From the Sidewalk to the Catwalk – La retrospettiva su Jean Paul Gaultier
From the Sidewalk to the Catwalk - La retrospettiva su Jean Paul Gaultier
From the Sidewalk to the Catwalk – La retrospettiva su Jean Paul Gaultier
From the Sidewalk to the Catwalk - La retrospettiva su Jean Paul Gaultier
From the Sidewalk to the Catwalk – La retrospettiva su Jean Paul Gaultier

Share
Tweet
Pin it
Daria Di Gennaro

You May Also Like
Visualizza Post
  • News

Illuminazione esterna: soluzioni LED per un’atmosfera suggestiva

  • Artwort
  • 18 Marzo 2024
Visualizza Post
  • News

Quali strumenti acquistare per completare una macchina fotografica

  • Artwort
  • 20 Febbraio 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Open call per artisti e fotografi / Athens Photo Festival 2022

  • Artwort
  • 4 Marzo 2022
Visualizza Post
  • News

Intervista illustrata | Ioana Boros in 5 disegnini

  • Artwort
  • 24 Settembre 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

a.Fuoco – La prima edizione della scuola di alta formazione fotografica di montagna

  • Laura Malaterra
  • 8 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Circulation(s) 2022 – Aperte le iscrizioni al festival europeo di fotografia emergente

  • Artwort
  • 1 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art
  • News

SMACH – La biennale internazionale di Land Art delle Dolomiti

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2021
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.